anniversario Jorge Eielson
8 marzo 2006 – 8 marzo 2021
a 15 anni dalla scomparsa celebriamo
Jorge Eduardo Eielson
8 marzo 2006 – 8 marzo 2021
a 15 anni dalla scomparsa celebriamo
Jorge Eduardo Eielson
Con motivo de la celebración de su décimo noveno aniversario y en el contexto del museo (presencial) cerrado por el confinamiento decretado en marzo tras la irrumpción del Covid-19, Malba presenta “La historia como rumor”, un programa anual de exhibiciones online concebido por la directora Gabriela Rangel con el objetivo documentar y contextualizar un conjunto de performances que ocurrieron en distintos momentos y lugares de América y el Caribe, en una transición histórica marcada por el fin de la Guerra Fría y el inicio de Internet.
In occasione della celebrazione del suo diciannovesimo anniversario e data la chiusura del museo “in presenza”, prevista dalle disposizioni anti-Covid-19, Malba presenta La storia come rumore, un programma annuale di mostre online concepito dalla direttrice Gabriela Rangel con l’obiettivo di documentare e contestualizzare una serie di performances che si sono svolte in diversi momenti e luoghi dell’America e dei Caraibi, in una transizione storica segnata dalla fine della Guerra Fredda e dall’insorgenza di Internet.
…
A cura di Archivio Jorge Eielson e Centro Studi Jorge Eielson
MUDEC – Museo delle Culture – Spazio delle Culture
via Tortona, 56
20144 Milano MI
Il X Convegno dei peruvianisti all’estero avrà sede per la prima volta in Italia.
Il Centro Studi Jorge Eielson ospiterà l’evento a Firenze e ne curerà l’organizzazione insieme all’Associazione Internazionale dei Peruvianisti (AIP) e alla Rivista di Crítica Literaria Latinoamericana (RCLL).
Il Decimo Convegno dei peruvianisti all’estero si terrà nei giorni 9, 10, 11 giugno 2021 presso la Biblioteca Umanistica dell’Università di Firenze in piazza Brunelleschi n. 4, Firenze.
Organizado por el Centro de Estudios Jorge Eielson (Florencia),
la Asociación Internacional de Peruanistas (AIP)
y la Revista de Crítica Literaria Latinoamericana (RCLL)
***
A cura del Centro Studi Jorge Eielson (Firenze),
dell’Associazione Internazionale di Peruvianisti (AIP)
e della Rivista di Crítica Literaria Latinoamericana (RCLL)
Chi fosse interessato a partecipare come relatore può scaricare tutte le informazioni necessarie qui sotto.
Scaricare: Convocatoria/Convocazione
2 ottobre • Le Murate. Progetti Arte Contemporanea
3 ottobre • Caffè Letterario Le Murate
Enrique Bernardo Núñez
edizione curata da Alejandro Bruzual
con traduzione di Giovanni Di Vaira e
con una prefazione di Margara Russotto
Firenze 2019, 95 pp.
ISBN: 9788894358049
Prezzo di copertina: €. 10,00
Recensioni
Teresa Porzecaski
a cura di Marco Benacci
Firenze 2019, 154 pp.
ISBN: 9788894358032
Prezzo di copertina: €. 13,00
Carmelo Spadola
Firenze 2019, 204 pp.
Collana di Saggistica socio-politica-letteraria
ISBN: 9788894358056
Prezzo di copertina: €. 15,00
«L’arte come manifestazione dell’essere e come cammino “iniziatico” verso una comprensione posta ad un livello superiore di consapevolezza.
Emilio Giossi arriva ad Anghiari e a Milano sulle tracce di Leonardo in un percorso ideale che unisce i luoghi del genio, da Vinci, a Firenze, a Milano, ad Amboise, un itinerario che reca la magia del simbolo, la forza del colore come messaggio, l’enigma dell’arte come abbandono e manifestazione.
Emilio Giossi è un artista colto, di letture difficili, di meditazioni profonde e di dialoghi densi di filosofie e di connessioni interdisciplinari.» (Giammarco Puntelli)
…