Mario Vargas Llosa è entrato a far parte della ristrettissima cerchia dei membri dell’Académie française, diventando il primo scrittore ad entrare a far parte della prestigiosa istituzione senza aver mai aver scritto in francese.
Saggista, polemista, critico letterario, grande romanziere, Mario Vargas Llosa è, fin dalla fondazione, il Direttore del Comitato scientifico del nostro Centro Studi.
Per chi fosse interessato all’acquisto di alcune delle opere dello scrittore peruviano può contattarci alla mail: info@centroeielson.com
La mostra Mitad ceniza mitad latido – diálogo plástico en torno a la poética de Jorge Eielson di Nani Cárdenas ed Elisenda Estrems ha vinto il prestigioso Premio Luces 2020 di «El Comercio» come “Migliore esposizione” del 2020. Il premio ci riempie di gioia, perché abbiamo seguito e appoggiato il progetto sin dall’inizio, affascinati da quanta bellezza poteva far nascere l’amore per Jorge Eielson. Ne siamo felici. La mostra sarà in Italia nel 2022.
Congratulazioni anche ai nostri amici del Museo de Arte de Lima che si sono aggiudicati il premio “Mejor gran exposición” con Khipus. Nuestra historia en nudos a cura di Cecilia Pardo e il premio “Mejor exposición de fotografía o video” con De un punto a otra di Flavia Gandolfo.
Infine grazie a «El Comercio» per sostenere l’arte in questo momento difficile.
La exposición Mitad ceniza mitad latido – diálogo plástico en torno a la poética de Jorge Eielson de Nani Cárdenas y Elisenda Estrems ganó el prestigioso «Premio Luces 2020» de El Comercio como “Mejor exposición” de 2020. El premio nos llena de alegría, porque hemos seguido y, en todo lo posible, apoyado el proyecto desde el principio, fascinados por cuánta belleza podía dar a luz el amor por Jorge Eielson. Estamos felices.
Felicitaciones también a nuestros amigos del Museo de Arte de Lima que ganaron el premio “Mejor gran exposición” con Khipus. Nuestra historia en nudos a cargo de Cecilia Pardo y el premio “Mejor exposición de fotografía o video” con De un punto a otra de Flavia Gandolfo.
En fin, gracias a El Comercio por apoyar al arte en estos tiempos difíciles.
Il X Convegno dei peruvianisti all’estero avrà sede per la prima volta in Italia. Il Centro Studi Jorge Eielson ospiterà l’evento a Firenze e ne curerà l’organizzazione insieme all’Associazione Internazionale dei Peruvianisti (AIP) e alla Rivista di Crítica Literaria Latinoamericana (RCLL). Il Decimo Convegno dei peruvianisti all’estero si terrà nei giorni 9, 10, 11 giugno 2021 presso la Biblioteca Umanistica dell’Università di Firenze in piazza Brunelleschi n. 4, Firenze.
X Congreso Internacional de Peruanistas en el Extranjero 20-22 del mes de septiembre del 2021 – Florencia (Italia) Italia y Perú: relaciones centenarias
Organizado por el Centro de Estudios Jorge Eielson (Florencia), la Asociación Internacional de Peruanistas (AIP) y la Revista de Crítica Literaria Latinoamericana (RCLL)
***
X Convegno Internazionale dei Peruvianisti all’Estero 20-22 settembre 2021 – Firenze Italia e Perù: rapporti secolari
A cura del Centro Studi Jorge Eielson (Firenze), dell’Associazione Internazionale di Peruvianisti (AIP) e della Rivista di Crítica Literaria Latinoamericana (RCLL)
Chi fosse interessato a partecipare come relatore può scaricare tutte le informazioni necessarie qui sotto.
«L’arte come manifestazione dell’essere e come cammino “iniziatico” verso una comprensione posta ad un livello superiore di consapevolezza.
Emilio Giossi arriva ad Anghiari e a Milano sulle tracce di Leonardo in un percorso ideale che unisce i luoghi del genio, da Vinci, a Firenze, a Milano, ad Amboise, un itinerario che reca la magia del simbolo, la forza del colore come messaggio, l’enigma dell’arte come abbandono e manifestazione.
Emilio Giossi è un artista colto, di letture difficili, di meditazioni profonde e di dialoghi densi di filosofie e di connessioni interdisciplinari.» (Giammarco Puntelli)
EIELSON TRA ARTE PLASTICA E LETTERATURA conferenza di Martha Canfield
Spazio delle Culture “Khaled al-Asaad”
La conferenza si aprirà con un breve video di Antonella Ciabatti che illustra il percorso di Eielson attraverso la proiezione di sue opere plastiche e poetiche
Ore 19.30 Visita guidata alla mostra Storie in movimento. Italiani a Lima, Peruviani a Milano. con Martha Canfield, a cura del Centro Eielson
Un grave lutto ha colpito il mondo letterario latinoamericano e non solo.
È morto Humberto Ak’abal, grande poeta e grande amico.
Humberto Ak’abal, nato a Momostenango (Totonicapán) nel 1952, è stato uno dei poeti guatemaltechi più conosciuti nel mondo; ha scritto oltre 20 raccolte poetiche bilingue in lingua maya quiché e spagnolo, ispirate alla cosmovisione e alla storia dei Maya. Le sue opere sono state tradotte in 20 lingue.
«Nella visione poetica di Humberto Ak’abal, e della cultura maya, tutte le creature sono animate dalla necessità di esprimersi, di essere comprese e consolate in una vita che è parte di un processo continuo di trasformazione che manifesta la sua armonia ma che include anche la morte. La reciprocità si mostra proprio in questo forte sentimento di condivisione tanto dell’allegria quanto del dolore. Il turbamento suscitato dalla morte è espresso con una forte carica di emotività manifestata dagli animali, dagli oggetti di uso quotidiano, dalle montagne. Molte poesie sono infatti costruite intorno a sentimenti di smarrimento, paura, dolore, tristezza, (Lamento, Cuando el tecolote canta) ma queste emozioni appaiono condivise da tutti gli elementi dalla natura, e proprio questa profonda e immediata condivisione permette di superare quelle emozioni, di ritrovare la bellezza e sentire dentro di sé la poesia del mondo. Così, il fuoco consola il legno che brucia (El fuego), la luna rassicura il bambino (Regaño). Sentirsi parte di un universo permette di superare l’angoscia della frammentazione. La creatività poetica, allora, diventa capacità dialogica, propensione all’incontro e alla percezione di atti comunicativi che non passano necessariamente per la parola». (Emanuela Jossa)
LAMENTO
Allá lejos el lamento de un venado.
La tarde se desmorona; el día deja de ser.
Su hembra ha muerto.
(da Tejedor de palabras)
LAMENTO
Laggiù il lamento di un cervo.
Si sgretola la sera; il giorno cessa di esistere.
La sua femmina è morta.
REGAÑO
La luna era una casa grande sentada sobre el espinazo del cerro.
Cuando mi papá me regañaba, yo me iba para la luna y allí dormía.
(da Tejedor de palabras)
RIMPROVERO
La luna era una grande casa seduta sulla schiena della collina.
Quando mio padre mi rimproverava, io andavo dalla luna e lì dormivo.
CUANDO EL TECOLOTE CANTA
Nació antes que el pueblo, así tenía que ser.
Cada vez que canta ¡es seguro!
Los chuchos aúllan, la luna se apaga. ¡Hasta el aire siente miedo!
Cuando él muere nadie le canta.
(da Tejedor de palabras)
QUANDO IL GUFO CANTA
Nacque prima del villaggio, così doveva essere.
Ogni volta che canta è sicuro!
I cani ululano, la luna si spegne. Persino il vento ha paura!
Quando muore nessuno canta per lui.
EL FUEGO
El fuego Acuclillado apaga la tristeza del leño, cantándole su ardiente canción.
Y el leño le escucha consumiéndose hasta olvidar que fue árbol.
(da Tejedor de palabras)
IL FUOCO
Il fuoco accoccolato, spegne la tristezza del legno, cantandogli la sua ardente canzone.
E il legno lo ascolta mentre si consuma fino a dimenticare che è stato albero
La Fondazione il Fiore con la Biblioteca Umanistica, l’Università degli Studi di Firenze con il patrocinio dell’Opera del Tempio Ebraico e della Comunità Ebraica di Firenze nell’ambito delle iniziative regionali per il “Giorno della Memoria 2019”
martedì 29 gennaio 2019, ore 17.00
invitano a Il Tempio ebraico di Firenze tra le due guerre Storia, eventi e immagini
Saluto Floriana Tagliabue, Direttore della Biblioteca Umanistica
Intervento Renzo Funaro, Presidente dell’Opera del Tempio Ebraico di Firenze Sarà presente Daniela Misul, Presidente della Comunità Ebraica di Firenze Coordina Maria Giuseppina Caramella, Presidente della Fondazione il Fiore
Usiamo i cookie sul nostro sito per garantirne una fruizione migliore, ricordando le tue preferenze e le tue visite. Selezionando "Accetta tutti" dai il consenso a tutti i cookie. Altrimenti, puoi accordare o negare il consenso per tipologia, tramite il pulsante "Gestisci i Cookie". Puoi modificare le scelte in qualsiasi momento, nella pagina [Privacy Policy]->Gestione Cookie e info.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.