Attività Culturali

1924 : 2024 Centenario Eielson – logo

Care amiche e amici,

il Centro Studi Jorge Eielson di Firenze e l’Archivio Eielson di Saronno sono lieti di presentare il logo che accompagnerà gli eventi che si svolgeranno nel 2024 per celebrare i 100 anni dalla nascita di Jorge Eduardo Eielson.

Si ringraziano Mariana Rodríguez Barreno (University of Oxford, PUCP Lima), Carlos Castro Sajami (Cambridge University, PUCP Lima), Luis Rebaza Soraluz (King’s College, London) e Carla Guardiola Bravo (Galería Travesía Cuatro, Madrid) per la preziosa collaborazione.

Labirinti del potere

?????? – ??? ????? ? ?????????.
???????̀ ?? ???????? ????, ??? ??.??: ????????? ??? ??????

Il lato oscuro del potere raccontato da due premi Nobel per la letteratura. Con “L’autunno del patriarca”, Gabriel García Márquez costruisce la storia immaginaria di un tiranno emblematico e dell’ambiguo rapporto con il popolo; ne “La festa del caprone”, Mario Vargas Llosa traccia con gli strumenti del romanzo la parabola di Rafael Leónidas Trujillo, per più di trent’anni dittatore della Repubblica Dominicana.

Parlerà dei due libri la professoressa Martha Canfield.

Martha Canfield è docente di letteratura ispanoamericana, poetessa e traduttrice. Ha analizzato le opere dei due autori protagonisti dell’incontro in numerose pubblicazioni. Si ricordano i volumi “El patriarca de García Márquez, arquetipo literario del dictador” (1994) e “Perù frontiera del mondo: Eielson e Vargas Llosa dalle radici all’impegno cosmopolita” (2013), entrambi pubblicati dall’Università di Firenze. Insieme a Mario Vargas Llosa è autrice di “Vie maestre”, un libro-conversazione pubblicato nel 2023 dall’editore Le Lettere. Sempre per Le Lettere ha curato nel 2022 il volume di Mario Vargas Llosa “Mezzo secolo con Borges”.

??????? ? ???? ??? ?????? ? ???? ????.

presentazione Auricolari per Ulisse, Ingeborg Robles

Care amiche e Cari amici,

siamo lieti di invitarvi all’incontro con l’autrice Ingeborg Roblesche parlerà del suo libro dal titolo: “Auricolari per Ulisse”. L’evento si terrà presso il Giardino dei Ciliegi, Via dell’Agnolo 5 – Firenze, il giovedì 18 gennaio alle ore 17:30.

Interverranno:

Martha Canfield: Curatrice dell’edizione italiana del libro

Marco Benacci: del Centro Studi Jorge Eielson.

Vi aspettiamo numerosi!!!!

mostra Jorge Eielson, Testamento en Milán

Care amiche e cari amici,

siamo lieti di invitarvi alla mostra in onore di Jorge Eduardo Eielson che si terrà nella sede del Consolato Generale del Perù di Milano, a partire da giovedì 16 novembre alle ore 18:00.

Questa esposizione, nata grazie alla collaborazione con l’Archivio Eielson di Saronno, è il prologo delle celebrazioni del centenario della nascita del nostro amato Jorge che si terranno nel 2024, e siamo veramente onorati di ripartire dalla città di Milano.

Vi aspettiamo numerosi!

incontro con Elsa Osorio

Care amiche e cari amici

Vi aspettiamo all’incontro con l’autrice argentina Elsa Osorio, fissato per giovedì 2 ottobre 2023 alle ore 17:30, presso Il Giardino dei Ciliego, Via dell’Agnolo 5 – Firenze.

Introducono:

Bruno D’Avanzo, Centro Studi Iniziative America Latina

Antonella Ciabatti, Centro Studi Jorge Eielson

presentazione Bestie fuori di Martínez Siccardi

Care amiche e cari amici,
siamo lieti di invitarvi alla presentazione del libro Bestie fuori dell’argentino Fabián Martínez Siccardi (Ed. Lettere, 2021), che si terrà presso la Libreria Alfani, Via degli Alfani 84r – Firenze, alle ore 18:00.

Interverranno:

Martha Canfield, Presidente Centro Studi Jorge Eielson e Direttore Collana Latinoamericana della casa editrice Le Lettere

Marco Benacci, curatore dell’edizione italiana del libro

Inoltre l’autore parteciperà con un saluto videoregistrato

Vi aspettiamo numerosi.