Martha Canfield

Presentazione Dire Berlino, dire Buenos Aires di Sosnowski

Care amiche e cari amichi,

siamo lieti di invitarvi  alla presentazione del libro dal titolo:  Dire Berlino, dire Buenos Aires incontro con l’autore Argentino Saúl Sosnoswski, che si terrà lunedì 11 novembre alle ore 13:00 nell’aula 4, via Santa Reparata 93, Firenze.

Partecipano:

Flavio Fiorani

Martha Canfield

Inmaculada Solís

Vi aspettiamo numerosi!

Inaugurata la “Sala Eielson” nel Consolato Generale del Perù di Milano

Venerdì 18 ottobre, durante le celebrazioni del Día de los Peruanos que Residen en el Exterior, la sala eventi del Consolato Generale del Perú di Milano è stata ufficialmente denominata “Sala Eielson”, in omaggio al nostro amato Jorge, che visse gran parte della sua vita in questa città.

Ricordando il valore artistico e culturale di Eielson, nell’anno del centenario della nascita, la targa è stata svelata da Manuel Cacho Sousa Velásquez, Ambasciatore del Perù in Italia e Martha Canfield, Presidente del Centro Eielson.

Ringraziamo pubblicamente la Console Min. Ana Teresa Lecaros Terry e tutto il Consolato di Milano per questo emozionante tributo a Eielson.

Eielson, Poeta en Milán

Acaba de salir para Visor (España), Poeta en Milán de Jorge Eduardo Eielson.

El presente libro recoge sus tres últimos poemarios escritos entre 1990 y 2004, en los que se evidencia la poética de sus años en Milán. Dejando de lado el anterior lenguaje experimental y lúdico, aquí propone una poesía más directa y celebrativa que da preponderancia a los temas de la amistad y el amor. Desarrolla asimismo esa mística personal donde su raíz cristiana se asocia al budismo zen, acompañada por la exaltación del arte, la memoria de su patria —sobre todo el Perú prehispánico, especialmente homenajeado en sus nudos/quipus—, el humorismo y una profunda humildad que lo lleva a verse y a retratarse como un «payaso», en realidad un puer aeternus, que en efecto no ha dejado de ser niño y regala su corazón a los demás.

Martha L. Canfield, Lo absoluto en el amor y en el vivir, p. 8

Más información:

Visor Libros

Quipu virtual – Boletín n. 209

Marco Antonio Campos – doppio appuntemanto

Care amiche e cari amici,

in occasione della visita di Marco Antonio Campos a Firenze, vi invitiamo ai seguenti appuntamenti:

  • 22/05 ore 17:00: conferenza dal titolo Neruda y México presso l’Aula 04 della sede di Via Santa Reparata 93 dell’Università degli Studi di Firenze.

  • 03/06 ore 17:30: Libri DiVersi, letture poetiche realizzate da Marco Antonio Campos e Martha Canfield, presso la Libreria Alfani, Via degli Alfani 84r (Firenze)

Eielson, conferenza e visita guidata a Firenze

Cari amici e amiche,

il Centro Stdui Jorge Eielson e il Consulado General del Perú en Florencia hanno organizzato i seguenti eventi:

Venerdì 19 aprile, alle ore 18:00 : Conferenza e performance sull’opera di J. E. Eielson (solo su invito)

Sabato 20 aprile, alle ore 10:30 : Visitata guidata alla mostra e proiezione del documentario Eielson Des-nudo di Patricia Pereyra

Un artista peruviano in Italia

Care amiche e amici,

siamo lieti di invitarvi alla conferenza tenuta da Martha Canfield dal titolo Un artista peruviano in Italia – Jorge Eduardo Eielson, che si terrà giovedì 18 aprile alle ore 17:00 alla Biblioteca Comunale di Bagno a Ripoli.

Ringraziamo gli organizzatori, in special modo Virginia Vezzoso, per l’opportunità di far conoscere l’universo Eielson

Vi aspettiamo numerosi

EIELSON quipucamayoc

Cari amici e amiche,

nell’ambito delle celebrazioni per il Centenario dalla nascita del nostro Jorge Eduardo Eielson siamo lieti di invitarvi alla mostra EIELSON quipucamayoc, a cura di Patrick Charpenel, che si terrà a partire dal 05 marzo 2024 presso la galleria Travesía Cuatro di Madrid, fino al 08 maggio 2024.

Via aspettiamo numerosi

Labirinti del potere

?????? – ??? ????? ? ?????????.
???????̀ ?? ???????? ????, ??? ??.??: ????????? ??? ??????

Il lato oscuro del potere raccontato da due premi Nobel per la letteratura. Con “L’autunno del patriarca”, Gabriel García Márquez costruisce la storia immaginaria di un tiranno emblematico e dell’ambiguo rapporto con il popolo; ne “La festa del caprone”, Mario Vargas Llosa traccia con gli strumenti del romanzo la parabola di Rafael Leónidas Trujillo, per più di trent’anni dittatore della Repubblica Dominicana.

Parlerà dei due libri la professoressa Martha Canfield.

Martha Canfield è docente di letteratura ispanoamericana, poetessa e traduttrice. Ha analizzato le opere dei due autori protagonisti dell’incontro in numerose pubblicazioni. Si ricordano i volumi “El patriarca de García Márquez, arquetipo literario del dictador” (1994) e “Perù frontiera del mondo: Eielson e Vargas Llosa dalle radici all’impegno cosmopolita” (2013), entrambi pubblicati dall’Università di Firenze. Insieme a Mario Vargas Llosa è autrice di “Vie maestre”, un libro-conversazione pubblicato nel 2023 dall’editore Le Lettere. Sempre per Le Lettere ha curato nel 2022 il volume di Mario Vargas Llosa “Mezzo secolo con Borges”.

??????? ? ???? ??? ?????? ? ???? ????.