in evidenza

Jorge Eielson – Room in Rome

Care amiche e amici,

siamo orgogliosi che il primo evento nell’anno del Centenario del nostro amato Jorge, sia questa bellissima mostra organizzata dalla Timothy Taylor Gallery di Londra, che si terrà dal 01 febbraio al 09 marzo 2024.

Per maggiori informazioni:

https://www.timothytaylor.com/exhibitions/230-jorge-eielson-room-in-rome/

1924 : 2024 Centenario Eielson – Press note

Care amiche e amici,

Siete invitati a prendere visione del presente comunicato stampa sulle attività del 2024, anno in cui si celebrano i 100 anni dalla nascita di Jorge Eduardo Eielson.

Centro Studi Jorge Eielson

1924 : 2024 Centenario Eielson – logo

Care amiche e amici,

il Centro Studi Jorge Eielson di Firenze e l’Archivio Eielson di Saronno sono lieti di presentare il logo che accompagnerà gli eventi che si svolgeranno nel 2024 per celebrare i 100 anni dalla nascita di Jorge Eduardo Eielson.

Si ringraziano Mariana Rodríguez Barreno (University of Oxford, PUCP Lima), Carlos Castro Sajami (Cambridge University, PUCP Lima), Luis Rebaza Soraluz (King’s College, London) e Carla Guardiola Bravo (Galería Travesía Cuatro, Madrid) per la preziosa collaborazione.

mostra Jorge Eielson, Testamento en Milán

Care amiche e cari amici,

siamo lieti di invitarvi alla mostra in onore di Jorge Eduardo Eielson che si terrà nella sede del Consolato Generale del Perù di Milano, a partire da giovedì 16 novembre alle ore 18:00.

Questa esposizione, nata grazie alla collaborazione con l’Archivio Eielson di Saronno, è il prologo delle celebrazioni del centenario della nascita del nostro amato Jorge che si terranno nel 2024, e siamo veramente onorati di ripartire dalla città di Milano.

Vi aspettiamo numerosi!

Maria Lai e Jorge Eielson – 100mila stelle

Care amiche e cari amici,
siamo veramente lieti di invitarvi alla mostra Maria Lai e Jorge Eielson – 100mila stelle, che si terrà al M.A.N. Museo d’Arte di Nuoro dal 14 Luglio 2023 al 17 settembre 2023.

È un onore per noi aver preso parte a questa esposizione che esplora l’intenso dialogo umano e artistico tra la grande artista sarda e il nostro amato Jorge, con la speranza che anche voi abbiate modo di poterla visitare.

La mostra, a cura di Elisabetta Masala, nasce da un’idea di Chiara Gatti e Marina Affanni ed è realizzata in collaborazione con: Regione Autonoma della Sardegna, Fondazione di Sardegna, Provincia di Nuoro, Archivio Maria Lai, Centro Studi Jorge Eielson e Archivio Eielson Saronno.

Vi aspettiamo numerosi, non rimarrete delusi

Giornata in onore di Martha Canfield

Care amiche e cari amici,

siamo lieti di invitarvi alla giornata di omaggio alla nostra Martha Canfield organizzata dal Centro Ideazione Donna dove si parlerà della sua poesia e delle sue attività di critica letteraria, traduttrice, professoressa universitaria e promotrice della cultura latinoamericana in Italia.

L’evento dal titolo Al crocevia tra due mondi: l’opera di Martha Canfield si terrà Sabato 11 marzo 2023, a partire dalle ore 10:30, presso Il Giardino dei Ciliegi, Via dell’Agnolo 5, Firenze.

In allegato il programma completo dell’evento.

N.B.: È necessaria la prenotazione, inviando una mail a: ilgiardinodeiciliegi@gmail.com 
oppure a: ale.vannoni3644@gmail.com – info@centroeieleson.com

Vi aspettiamo numerosi!

Eielson nel MACTE

Le opere di Jorge Eduardo Eielson sono parte della mostra collettiva SUB, a cura di Michele D’Aurizio, che si terrà al MACTE – Museo di Arte Contemporanea di Termoli.

Inaugurazione fissata per il 18 febbraio alle ore 18:00, seguita da tour guidato realizzato dal curatore della mostra.

Caterina Riva – ??? ???????? ?????? ?? ?????????? ????????? ?? ??????? ? ????? ?’???? ? ????????? ?? ????????? ??????????? ????????? ???? ?????? ????’???? ?? ??? ???????? ????????? ??????? ?? ????????? ???? ????????? ??? ?????.

Michele D’Aurizio – ??? ???? ????? ???????? ? ????? ???????????. ?? ?????? ?????? ? ?????????? ? ???????? ?????? ???????? ??? ????????? ? ????????? ? ? ????????? ?? ???? ????? ??? ??????? ???????? ???̀ ?????, ?? ??????̀ ?????????? ?? ?????????? ?????? ? ????????? ??? ??????? ???????.

Il Centro Studi Jorge Eielson ringrazia tutti coloro che hanno lavorato all’esposizione.