Presentazioni

27 gennaio 2016 Buba Weisz Sajovits

27 gennaio 2016

Università degli Studi di Firenze
con il Patrocinio della Biblioteca Umanistica
Centro Studi Jorge Eielson e la Fondazione il Fiore

Nell’ambito delle iniziative regionali per il Giorno della Memoria

Mercoledì 27 gennaio 2016, ore 17.00

Testimonianza di Auschwitz nella pittura di
Buba Weisz Sajovits
(A-11147)

Saluto
Floriana Tagliabue
Direttore della Biblioteca Umanistica
Intervengono
Martha Canfield, Flavio Fiorani
Coordina
Maria Giuseppina Caramella
Buba Weisz Sajovits, Sin identidad, 1996, olio su tela 80×100
Aula Magna di ex Architettura – Firenze, Piazza Brunelleschi, 3/4
Buba Weisz Sajovits, ebrea di origine ungherese, nata nel 1928 a Kolozsvár (Cluj), fu deportata ad Auschwitz e liberata dai sovietici nel 1945. Insieme al marito si trasferì in Messico, dove vive tutt’ora. Nella pittura ha trovato un’attività catartica.
Presentiamo una scelta delle sue opere e proponiamo un’intervista diretta con lei via Skype.
loghi
Buba Weisz Sajovits Sin identidad 1996 olio su tela 80x100

23 marzo 2015 Covarrubias a Roma

 

Lunedì 23 marzo 2015
presso la sede dell’Ambasciata del Messico, si svolgerà la presentazione del libro

L’Uomo dal Guanto
Storie shakespeariane

dell’autore messicano Jesús Covarrubias


copertina_covarrubias_grande
L’Appuntamento è alle ore 18
in Via Lazzaro Spallanzani, 16 – Roma

 

 

Intervengono:
María Teresa Cerón (Addetta Culturale all’Ambasciata)

Martha Canfield (Università di Firenze)

Benedetta Bini (Università della Tuscia)

Stefano Tedeschi (Università “La Sapienza” di Roma

Sarà presente la Sig.ra Anna Piffer in Covarrubias

Segue aperitivo.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare l’Ambasciata del Messico
ofna.cultural@emexitalia.it
tel. 06 441606214/15

Acquista

Recensioni:
1 aprile 2015