Presentazioni

Follieri / Carabba

5 aprile 2017 – ore 17

presentazione della raccolta poetica

Tessiture spaziali
di Titti Follieri

con illustrazioni di LeoNilde Carabba
(Morgana edizioni, 2016)

Sala Comparetti
Piazza Brunelleschi, 4
Firenze

Interventi
Martha Canfield docente letteratura ispanoamericana Università di Firenze
Lucilla Saccà docente di Storia dell’arte contemporanea Università di Firenze

saranno presenti le autrici
e saranno esposte opere di LeoNilde Carabba

PER MADRE TERRA
( Dedicato a Anna Maria Ortese )

Perché Madre Terra sia rispettata
chiediamo PACE PER SEMPRE.

Noi passeggere mortali
chiediamo tolleranza giustizia sociale
libertà consapevole dignità
per tutti gli esseri viventi.

Le nostre orecchie ascoltano il dolore
di innocenti uccisi per le strade di Beirut
di Parigi di Tunisi del Mali.
Torniamo a casa dentro il silenzio di un respiro.
Ci rifugiamo nel grembo della Dea oscura
e sentiamo compassione per la sofferenza di tanti.

I nostri occhi restano stupiti dinanzi alla bellezza
di un tramonto arancio un cespuglio di bacche rosse.
Richiediamo che la bellezza del corpo celeste
sia riconosciuta amata preservata.

Le nostre mani si prendono cura.
Corrono agitate sempre operose
in tanti piccoli gesti di attenzione
nell’affaccendarsi quotidiano.
E ci chiediamo : “Chi curerà le ferite di tanti lutti ?”

Torniamo a casa dentro il silenzio di un respiro
e sentiamo la tenerezza il dono di un abbraccio
un gesto di fiducia condivisione sorellanza
da anima ad anima in presenza.

La nostra mente cerca parole vere
mentre ad una ad una vengono bruciate
rese inservibili dalla ridondanza.
Eppure nel frastuono trovare una via
capacità di ascolto comprensione.

Consapevoli di essere Guerriere di Pace
nella fiducia del diritto alla felicità per tutti
manifestiamo il nostro Amore
per Madre Terra il Corpo celeste.
dicembre 2015

Recensione

5 dicembre 2016 César Moro

lunedì 5 dicembre 2016
ore 17

presentazione del volume
La tartaruga equestre
di César Moro
traduzione di Stefano Strazzabosco
con un saggio di Martha Canfield
(ed. Il ponte del sale, 2016)

Aula 13

della sede di via G. Capponi, 9
dell’Università di Firenze

durante l’incontro saranno proiettate le opere pittoriche di Moro

Introduce i lavori           Andrea Spadola
interventi dei curatori    Martha Canfield e Stefano Strazzabosco

25 novembre 2016 – Marco Antonio Campos

25 novembre 2016
ore 16,30

Sala delle Feste
Consiglio Regionale della Toscana

presentazione della raccolta poetica

Non per molto tempo / No para mucho tiempo

di Marco Antonio Campos

a cura di Emilio Coco
(ed. La vita felice, 2016) Saluti Eugenio Giani Cosimo da Nocera. Introduce Martha Canfield
 

sarà presente l’autore

Letture poetiche in spagnolo e in italiano
a cura di Marco Antonio Campos e Martha Canfield

via Cavour 18
Firenze

22 nov. 2016 -Contro vento e marea-Vargas Llosa

MARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2016

ORE 18:00

Presentazione del libro

Contro Vento e Marea

di Mario Vargas Llosa

a cura di Martha Canfield e Antonella Ciabatti

Edizioni Centro Eielson

intervista via Skype con l’autore, il premio Nobel Mario Vargas Llosa

Con il patrocinio di:
Consolato del Perù di Firenze
Centro Studi Jorge Eielson

In collaborazione con:
Le Murate Caffè Letterario
Ass. Angolana Njinga Mbande

LE MURATE CAFFÈ LETTERARIO

PIAZZA DELLE MURATE – FIRENZE

27 gennaio 2016 Buba Weisz Sajovits

27 gennaio 2016

Università degli Studi di Firenze
con il Patrocinio della Biblioteca Umanistica
Centro Studi Jorge Eielson e la Fondazione il Fiore

Nell’ambito delle iniziative regionali per il Giorno della Memoria

Mercoledì 27 gennaio 2016, ore 17.00

Testimonianza di Auschwitz nella pittura di
Buba Weisz Sajovits
(A-11147)

Saluto
Floriana Tagliabue
Direttore della Biblioteca Umanistica
Intervengono
Martha Canfield, Flavio Fiorani
Coordina
Maria Giuseppina Caramella
Buba Weisz Sajovits, Sin identidad, 1996, olio su tela 80×100
Aula Magna di ex Architettura – Firenze, Piazza Brunelleschi, 3/4
Buba Weisz Sajovits, ebrea di origine ungherese, nata nel 1928 a Kolozsvár (Cluj), fu deportata ad Auschwitz e liberata dai sovietici nel 1945. Insieme al marito si trasferì in Messico, dove vive tutt’ora. Nella pittura ha trovato un’attività catartica.
Presentiamo una scelta delle sue opere e proponiamo un’intervista diretta con lei via Skype.
loghi
Buba Weisz Sajovits Sin identidad 1996 olio su tela 80x100

23 marzo 2015 Covarrubias a Roma

 

Lunedì 23 marzo 2015
presso la sede dell’Ambasciata del Messico, si svolgerà la presentazione del libro

L’Uomo dal Guanto
Storie shakespeariane

dell’autore messicano Jesús Covarrubias


copertina_covarrubias_grande
L’Appuntamento è alle ore 18
in Via Lazzaro Spallanzani, 16 – Roma

 

 

Intervengono:
María Teresa Cerón (Addetta Culturale all’Ambasciata)

Martha Canfield (Università di Firenze)

Benedetta Bini (Università della Tuscia)

Stefano Tedeschi (Università “La Sapienza” di Roma

Sarà presente la Sig.ra Anna Piffer in Covarrubias

Segue aperitivo.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare l’Ambasciata del Messico
ofna.cultural@emexitalia.it
tel. 06 441606214/15

Acquista

Recensioni:
1 aprile 2015