Esposizioni
EIELSON quipucamayoc
Cari amici e amiche,
nell’ambito delle celebrazioni per il Centenario dalla nascita del nostro Jorge Eduardo Eielson siamo lieti di invitarvi alla mostra EIELSON quipucamayoc, a cura di Patrick Charpenel, che si terrà a partire dal 05 marzo 2024 presso la galleria Travesía Cuatro di Madrid, fino al 08 maggio 2024.
Via aspettiamo numerosi

mostra Jorge Eielson, Testamento en Milán

Care amiche e cari amici,
siamo lieti di invitarvi alla mostra in onore di Jorge Eduardo Eielson che si terrà nella sede del Consolato Generale del Perù di Milano, a partire da giovedì 16 novembre alle ore 18:00.
Questa esposizione, nata grazie alla collaborazione con l’Archivio Eielson di Saronno, è il prologo delle celebrazioni del centenario della nascita del nostro amato Jorge che si terranno nel 2024, e siamo veramente onorati di ripartire dalla città di Milano.
Vi aspettiamo numerosi!
mostra “Altro Chiasso” di Daniel Romano

Care Amiche e amici,
siamo veramente lieti di aver collaborato alla realizzazione della mostra “Altro Chiasso” dell’artista argentino Daniel Romano, che sarà inaugurata Giovedì 9 Novembre dalle 18:00, presso la Galleria Chiasso Perduto di Firenze, Via de’ Coverelli 4R.
Via aspettiamo numerosi
Maria Lai e Jorge Eielson – 100mila stelle

Care amiche e cari amici,
siamo veramente lieti di invitarvi alla mostra Maria Lai e Jorge Eielson – 100mila stelle, che si terrà al M.A.N. Museo d’Arte di Nuoro dal 14 Luglio 2023 al 17 settembre 2023.
È un onore per noi aver preso parte a questa esposizione che esplora l’intenso dialogo umano e artistico tra la grande artista sarda e il nostro amato Jorge, con la speranza che anche voi abbiate modo di poterla visitare.
La mostra, a cura di Elisabetta Masala, nasce da un’idea di Chiara Gatti e Marina Affanni ed è realizzata in collaborazione con: Regione Autonoma della Sardegna, Fondazione di Sardegna, Provincia di Nuoro, Archivio Maria Lai, Centro Studi Jorge Eielson e Archivio Eielson Saronno.
Vi aspettiamo numerosi, non rimarrete delusi
Eielson al TEA di Tenerife

La mostra Jorge Eduardo Eielson : El nudo vertical si sposta da Palma di Maiorca al TEA di Tenerife.
Dal 30 giugno al 10 settembre 2023.
Vi aspettiamo numerosi
Mostra di José Bazán al Corridoio Fiorentino

Care amiche e cari amici,
siamo lieti di invitarvi all’inaugurazione della mostra dell’artista spagnolo José Bazán dal titolo Miradas suspendidas che si terrà Giovedì 16 marzo 2023 alle ore 18:30, presso il Corridoio Fiorentino, Palazzo Villani Stiozzi Ridolfi, Via Ricasoli 21, Firenze.
L’esposizione, che sarà visibile fino al 12 aprile, è realizzata dal Centro Studi Jorge Eielson, dalla Florence University of the Arts e dalla Fondazione Palazzi.
Per maggiori informazioni:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-miradas-suspendidas-persone-e-animali-nei-ritratti-di-jose-bazan-578803967247
Vi aspettiamo numerosi!
Eielson nel MACTE

Le opere di Jorge Eduardo Eielson sono parte della mostra collettiva SUB, a cura di Michele D’Aurizio, che si terrà al MACTE – Museo di Arte Contemporanea di Termoli.
Inaugurazione fissata per il 18 febbraio alle ore 18:00, seguita da tour guidato realizzato dal curatore della mostra.
Caterina Riva – ??? ???????? ?????? ?? ?????????? ????????? ?? ??????? ? ????? ?’???? ? ????????? ?? ????????? ??????????? ????????? ???? ?????? ????’???? ?? ??? ???????? ????????? ??????? ?? ????????? ???? ????????? ??? ?????.
Michele D’Aurizio – ??? ???? ????? ???????? ? ????? ???????????. ?? ?????? ?????? ? ?????????? ? ???????? ?????? ???????? ??? ????????? ? ????????? ? ? ????????? ?? ???? ????? ??? ??????? ???????? ???̀ ?????, ?? ??????̀ ?????????? ?? ?????????? ?????? ? ????????? ??? ??????? ???????.
Il Centro Studi Jorge Eielson ringrazia tutti coloro che hanno lavorato all’esposizione.
Mostra di Miguel Fabruccini

2 Febbraio 2023 ore 18:00
Inaugurazione della mostra
Cono de sombra y luz
Miguel Fabruccini: una retrospectiva
Sala Dalí del Instituto Cervantes, Piazza Navona 91, Roma
La mostra, ad ingresso gratuito, sarà visibile fino al 3 Marzo
Organizata dall’Instituto Cervantes di Roma grazie alla collaborazione dell’Ambasciata dell’Uruguay in Italia e il Centro di Studi Eielson, viene presentata la retrospettiva dell’artista uruguaiano residente a Firenze Miguel Fabruccini (Salto, 1949).
Attraverso 37 opere organizate in sei aree tematiche, i lavori di Fabruccini esplorano la relazione della pittura con l’universo letterario uruguaiano dando vita ad un stile espressivo unico e cosmopolita. Un viaggio esistenziale che, come coni di luce, si aprono alla percezione dei sentimenti.
Inoltre, per capire meglio l’universo artistico di Fabruccini, si sono organizzati tre incontri dedicati ad altri tanti scrittori uruguaiani: Mario Benedetti; Mauricio Rosencof e Felisberto Hernández.
Eielson e l’antico Perù
Jorge Eduardo Eielson e l’antico Perù
Mostra 8 novembre – 2 dicembre 2022
Biblioteca Umanistica dell’Università di Firenze
Inaugurazione 8 novembre ore 17.00
Saluto della Direttrice della Biblioteca D.ssa Laura Vannucci
Presentazione della mostra Mario Vargas Llosa
Percorso guidato attraverso le teche con libri, oggetti e tessuti preincaici e opere di Eielson
A cura di Antonella Ciabatti e Martha Canfield
Segue Aperitivo offerto dal Centro Studi Jorge Eielson
E’ gradita la prenotazione a info@centroeielson.com





