Porzecaski – La pelle dell’anima
Teresa Porzecaski
La pelle dell’anima
a cura di Marco Benacci
Firenze 2019, 154 pp.
ISBN: 9788894358032
Prezzo di copertina: €. 13,00
Teresa Porzecaski
a cura di Marco Benacci
Firenze 2019, 154 pp.
ISBN: 9788894358032
Prezzo di copertina: €. 13,00
Il Centro Studi Jorge Eielson e l’Università degli Studi di Firenze
hanno il piacere di invitare all’incontro con lo scrittore-drammaturgo
Carlos Liscano
20 novembre 2018 ore 11.00
L’incontro si terrà durante il corso tenuto dalla prof. Coral García
AULA 10
via Santa Reparata, 93/95
Firenze
Martedì 15 maggio 2018 – ore 16.00
CFZ Cultural Flow Zone
Martha Canfield
conversa con
Alessandro Mistrorigo
Ingresso libero
Informazioni: tel. 0412348358 – eventi@unive.it
Tesa 1
Zattere al Pontelungo,
Dorsoduro 1392 – Venezia
È una mostra che nasce dal dialogo tra la pittura di Emilio Giossi e la poesia di Martha Canfield.
Nella Saletta del Chiostro della Biblioteca Umanistica dell’Università di Firenze sono presentati alcuni dei dipinti esposti nella mostra Nero cuore dell’alba che si è tenuta presso il Consiglio della Regione Toscana, al Palazzo del Pegaso, Firenze.
Nero cuore dell’alba prende il nome da un verso di Martha Canfield tratto dalla poesia “Carezza della terra” e, unitamente, è anche il titolo di un dipinto del maestro Emilio Giossi (una bellissima e triste donna velata) come a stabilire, fin da subito, il forte legame che unisce la lirica della Canfield alla pittura di Giossi. Relazione affascinante: incanta perché i suoni dei versi suggeriscono colori e linee che il pittore sa cogliere al volo e poi interpretare con bravura attraverso la sua arte, realizzando disegni e immagini corpose, suadenti che sembrano venire dall’oscurità, afferrare la vita dal nulla. E poi dal dipinto si torna di nuovo al testo scritto in un continuo movimento di significati e vibrazioni che colpiscono e alimentano la fantasia del lettore (di poesia e di immagini), lo stimolano verso quel deragliamento dei sensi di rimbaudiana memoria dove l’A è nera e la U verde.
Alessio Brandolini (dal catalogo Nero cuore dell’alba, Firenze 2018
È un ingegnere, scrittore e politico. Nel 2013 è stato nominato Cavaliere dell’Ordine delle Arti e delle Lettere dal governo francese. Nel 2015 ha ricevuto la Medaglia d’Onore Juan Zorrilla de San Martín per i suoi lavori su Lautréamont e Ferrer. È stato senatore uruguaiano e attualmente è ministro della Corte dei Conti uruguaiana. Ha ricevuto numerosi premi per il suo sostegno in favore dei disabili e anche per la creazione di un museo della scienza. È autore di opere di saggistica, mentre La bambina che guardava i treni partire segna il suo esordio nella narrativa.
Il Consulado General del Perú e il Centro Studi Jorge Eielson
invitano alla presentazione della raccolta poetica
Luna di giorno
di Martha Canfield
intervento di Coral García Rodríguez
Consulado General del Perú
via de’ Bardi, 28 – Firenze
…Stasera alle ore 19,00
Martha Canfield leggerà le proprie poesie
all’ Academia Nacional de Letras de Montevideo