29 novembre 2013 Cristina Pavia a Firenze


Miguel Fabruccini
la mostra prosegue fino a giovedì 23 maggio 2013
Via Borgo 4 – P.za SS. Francesco e Michele- 59015 Carmignano (PO)
orario apertura: da mercoledì a domenica ore 16-19.
Per appuntamenti Uff. Cultura Tel. 055 8750231 – Raul Dominguez 347 9786791
cultura@comune.carmignano.po raouldominguez@gmail.com
È uscito il volume Perù frontiera del mondo. Eielson e Vargas Llosa che raccoglie gli interventi del convegno tenutosi a Palazzo Strozzi nei giorni 26-28 novembre 2008.
Il volume sarà presentato il 4 aprile 2013 alle ore 12.00
alla Casa de la Literatura Peruana – Jr. Áncash, 207 – Lima 1 – Perù
Perù frontiera del mondo. Eielson e Vargas Llosa: dalle radici all’impegno cosmopolita, a cura di Martha Canfield, Firenze University Press, 2013, pp. 390 (Ed. bilingue italiano-spagnolo).
Il volume è disponibile, anche in modalità open access, sul sito della Firenze University Press
http://www.fupress.com/
7 novembre 2012 ore 17.30
Inaugurazione della Sala Eielson
e della Mostra Perù ieri e oggi
presso la Biblioteca Umanistica
ore 17.30
Saluti
Floriana Tagliabue Direttrice della Biblioteca Umanistica
Riccardo Bruscagli Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia
Manuel Veramendi i Serra Console Generale del Perù a Firenze
Martha Canfield Presidente del Centro Studi Jorge Eielson e docente di Letteratura Ispanoamericana
Ore 18.00
TEMA Y VARIACIONES
performance in omaggio a Eielson a cura di Luciano Ardiccioni
ore 19.00
Buffet con assaggio di piatti peruviani, offerto dal Console Generale del Perù
È gradita la prenotazione: 3663963584 – 0558199477
È uscita una nuova edizione ampliata de
El diálogo infinito
«Una conversación con Martha L. Canfield»
Ed. Sibila, Siviglia, 2011, 136 p.
nell’ambito di “Più libri più liberi” – Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria
7 – 11 dicembre 2011
Palazzo dei Congressi, Piazzale Kennedy (EUR) – Roma.
PROGRAMMA
8 dicembre – ore 18 – Sala Smeraldo
Italia, Europa, America Latina: esperienze e prospettive di cooperazione culturale a confronto
Intervengono Lucio Battistotti, Mario Garcìa De Castro, Luigi Maccotta,
Leonor Esguerra Portocarrero e Giorgio Malfatti di Monte Tretto – Segretario Generale IILA
A cura di Istituto Italo Latino Americano – IILA
Coordina Sylvia Irrazàbal – Segretario Culturale IILA
8 dicembre – ore 19.00 – Sala Smeraldo
L’Italia, piattaforma europea per L’America Latina: un dialogo culturale dalle radici comuni
Tavola rotonda con scrittori latinoamericani
Intervengono Mario Araùjo, Santiago Gamboa, Reynaldo Gonzalàlez, Emiliano Monge, William Ospina, Patricio Pron e Santiago Roncagliolo
A cura di Istituto Italo Latino Americano – IILA
Coordina Rosalba Campra
9 dicembre – ore 13.00 – Sala Smeraldo
Il linguaggio della trasmigrazione.
Come cambia la lingua nei processi migratori
Intervengono
Carlo Bordini, Milton Fernandez, Leonardo Garet, Luz Mary Giraldo e Caludia Souza
A cura di Istituto Italo Latino Americano – IILA
Coordina Martha Canfield
9 dicembre – ore 18.00 – Sala Diamante
Il linguaggio della musica latinoamericana
Intervengono Max De Tomassi, Diego Moreno, William Ospina, Marco Steiner e Fabio Veneri
A cura di Istituto Italo Latino Americano – IILA
Coordina Federico Guiglia
9 dicembre – ore 19.00 – Sala Diamante
Le donne nella musica latinoamericana
Incontro con Meri Lao e presentazione dello spettacolo teatrale Tita de Buenos Aires, La Donna Tango di Fernando Pannullo
Intervenono Eduardo Moyano, Fernando Pannullo e Fatima Scialdone
A cura di Istituto Italo Latino Americano – IILA
10 dicembre – ore 19.00 – Sala Diamante
Incontro con Héctor Ulises Passarella
Concerto di Héctor Ulises Passarella accompagnato dal gruppo del Centro del Bandoneòn
A cura di Istituto Italo Latino Americano – IILA
L’ Archivio di Stato di Firenze
il Centro Studi Jorge Eielson
Mario Luzi associazione culturale Segni e Tempi
invitano
con il Patrocinio dell’Ambasciata dell’Uruguay
6 – 18 giugno 2011
lunedì-venerdì 10-13 / 15-18
sabato 10-13