aggiornato

Lorenzo Piemonti

BERGAMO ARTE FIERA 2011 – Padiglione A – Stand 10

GALLERIA GNALI ARTE

presenta mostra personale di

LORENZO PIEMONTI

dal 14 al 17 Gennaio 2011

inaugurazione venerdì 14 gennaio 2011 ore 18.00

sabato 15 e domenica 16 ore 10.00/20.00
Lunedì 17 ore 10.00/13.00

Fiera Bergamo – via Lunga -125 Bergamo
Galleria Gnali Arte  – via De Gaspari 5 – 25028 Verolanuova (Bs)
tel. +39 030 9361507 mob. + 39 331 8788852
www.gnaliarte.it    info@gnaliarte.it

cromoplastico_941

(cromoplastico 941)

Mostra di Volf Roitman aprile 2010

mostra_roitman
a cura di
Martha Canfield e Antonella Ciabatti
*

 

Firenze, 26 aprile 2010
Comunicato Stampa

Volf Roitman, l’importante, eclettico artista Madì di cui è in corso la mostra Volf Roitman. Dal Madì alla Rivoluzione Ludica, presso la Sala delle ex-Leopoldine, piazza Tasso n. 7, è mancato ieri, 25 aprile 2010, nella sua casa di Tampa, Florida.
Alle ore 18 del 28 aprile 2010, giorno di chiusura della mostra, sarà reso omaggio all’artista, presso la sede dell’esposizione, con letture dai suoi testi letterari.

Volf Roitman, artista uruguayano che ha girato e vissuto in tutto il mondo è stato pittore e scultore, architetto, romanziere, drammaturgo, cineasta e umorista, e la sua opera è sempre stata innovativa e giovane. Nella mostra sono esposte opere che coprono un arco di 60 anni di attività, con particolare attenzione alle creazioni degli ultimi anni.
Nei giorni 20-21 aprile 2010, presso l’Aula magna del Rettorato dell’Università di Firenze, si è tenuto un convegno in cui è stata approfondita la figura di Roitman artista, il suo rapporto con il movimento Madì e, infine, la sua opera letteraria di poeta, romanziere, narratore e drammaturgo.


Mario Vargas Llosa: Nobel per la letteratura 2010

vargas_llosa_nobel

L’Accademia reale svedese ha conferito il premio Nobel per la letteratura 2010 allo scrittore peruviano Mario Vargas Llosa

per «la sua cartografia delle strutture del potere e per la sua acuta immagine della resistenza, della rivolta e della sconfitta dell’individuo».

Mario Vargas Losa è il primo scrittore peruviano a ricevere il Nobel.

Saggista, polemista, critico letterario, grande romanziere, Mario Vargas Llosa è, fin dalla fondazione, il Direttore del Comitato scientifico del nostro Centro Studi.

Mostra Collettivo R

40° Anniversario di COLLETTIVO R / ATAHUALPA

Quadrimestrale di poesia

1970 – 2010 UN PROGETTO LUNGO 40 ANNI

collettivo_r

Nei locali della storica Biblioteca Marucelliana si apre la mostra dedicata ai 40 anni della rivista «Collettivo R / Atahualpa» Quadrimestrale di poesia della città di Firenze.

Vi sono esposti tutti gli esemplari della rivista e dei Quaderni pubblicati dal 1970 al 2010 oltre a numerose fotografie e manifesti delle iniziative promosse in questi 40 anni dalla rivista e originali di opere grafiche di artisti che hanno collaborato con la rivista.

 

Nell’ambito della mostra, il 19 dicembre 2010, sarà presentata la raccolta poetica di Antonino Contiliano Erosdiade. La binaria dell’asiento, uscito nei Quaderni nel marzo 2010.

Olivia Eielson

Olivia Eielson

Sorella di Jorge da parte di padre, Olivia Eielson nasce a Minneapolis, Minnesota, dove il padre dei due si è trasferito dal Perù, e cresce all’oscuro dell’esistenza della prima famiglia di Oliver Eielson: conoscerà il fratello solamente in età adulta.

Attratta come Jorge sia dalla letteratura che dalle arti plastiche, Olivia Eielson si laurea in Letteratura Inglese presso il Radcliff College (Harvard), ma affianca al lavoro letterario lo studio della pittura: prima con Morton Sacks presso il Boston Museum School, poi a Salisburgo, Austria, presso la Schule des Sehens di Oskar Kokoschka. In breve dipingere diviene il suo primo impegno e la sua più grande passione: Olivia Eielson abbandona la carriera accademica e diviene artista poliedrica e innovatrice.

Sue opere sono parte di diverse collezioni private statunitensi, europee e asiatiche; ha esposto in mostre collettive e personali, ed è stata, ed è tutt’ora, giurato in importanti premi artistici a livello internazionale. Ha pubblicato, insieme a Marsha Hudson e Bridget Connelly, il volume The Berkeley Literary Women\’s Revolution.(Jefferson, McFarland, 2005), sulla Seconda Ondata Femminista nel mondo accademico.

Il suo più recente ciclo pittorico, After Piranes/After Us, si ispira all’opera dell’artista settecentesco Giovanbattista Piranesi per arrivare a costituire un’intensa e originalissima riflessione sul fascino oscuro della postmodernità.

Mostra di Roman Hernandez e Michele Mulas

hernandez_mulas

Mostra di Román Hernández e Michele Mulas
Testimone di un\’assenza / Testigo de una ausencia
In memoriam Jorge Eielson.
dal 16/9 al 22/10/2010 – Palazzo Coveri – Firenze
dal 9/11 al 28/11  – Museo S. Agostino – Genova


 

Il Centro Studi Jorge Eielson, la Galleria del Palazzo-Coveri, di Firenze, e il Museo Sant\’Agostino, di Genova, presentano una selezione di lavori di Román Hernández e Michele Mulas, due artisti che partono da un’attenta osservazione della realtà per approdare a due diverse e personali forme di espressione.
Le esposizioni sono un omaggio all’artista peruviano Jorge Eduardo Eielson.