Premio a Claudio Cinti


Il Centro Studi Jorge Eielson e l’Associazione Culturale Sguardo e Sogno
hanno il piacere di invitare alla manifestazione
La Colombia oggi tra poesia e musica
Venerdì 15 Aprile 2011
Ore 17,00
Sala delle Feste, Palazzo Bastogi,
Via Cavour, 18-Firenze
Presentazione dell’edizione italiana della poesia di Aurelio Arturo
Casa al sud, a cura di Stefano Strazzabosco
Il Ponte del Sale (Rovigo, 2009)
Concerto di pianoforte di Francesca Maggini
con brani di autori classici contemporanei colombiani
…
OYE
Yo seré a tu lado silencio, silencio, Cuando el agua caiga monótona y triste Te pediré entonces tu lástima, amado, Y una noche triste, cuando no me quieras,
|
SENTI
Io sarò al tuo fianco silenzio, silenzio, Quando l’acqua cadrà monotona e triste Ti chiederò allora compassione, amore, E una notte triste, quando non mi amerai,
|
||
HOMBRE PEQUEÑITO
Hombre pequeñito, hombre pequeñito, Estuve en tu jaula, hombre pequeñito, Tampoco te entiendo, pero mientras tanto
|
UOMO PICCINO
Piccolo uomo, piccolo, piccino, Sono stata dentro la tua gabbia, uomo Neanch’io ti capisco, però nel frattempo
|
||
FRENTE AL MAR
Oh mar, enorme mar, corazón fiero Oh mar, dame tu cólera tremenda, Vulgaridad, vulgaridad me acosa. ¿Ves al vulgar? Ese vulgar me apena, Me empobrecí porque entender abruma, Mar, yo soñaba ser como tú eres Mírame aquí, pequeña, miserable, Dame tu sal, tu yodo, tu fiereza. Y el alma mía es como el mar, es eso, Vuele mi empeño, mi esperanza vuele… |
DI FRONTE AL MARE
Oh mare, mare enorme, cuore fiero, Mare dammi la collera tremenda: Volgarità, volgarità mi opprime. Lo vedi quel meschino? Mi fa pena, Mi sono impoverita perché abbuia Mare, io sognavo d’esser come te Guardami adesso, misera, piccina, Dammi il tuo iodio, il sale, la violenza, E la mia anima è il mare, è proprio quello. Voli l’impegno, voli la speranza! |
||
Lo scrittore colombiano Armando Romero ha vinto l’edizione 2011 del Premio Novela corta Concejo de Siero (Spagna) con il romanzo breve CAJAMBRE
Il premio verrà consegnato all’autore il giorno 25 marzo 2011
Armando Romero (Cali, Colombia,1944). Poeta, romanziere e saggista, è Professore del centro di ricerca Charles Phelps Taft, dipartimento di Lingue e Letterature Romanze dell’Università di Cincinnati.
Le sue opere sono tradotte in inglese, italiano, francese, portoghese, greco, arabo, rumeno e tedesco.
In italiano: La radice delle bestie, Sinopia, Venezia 2004. Hagion horos, Sinopia, Venezia 2006. Ritratti di un civilizzato in Cina, Sinopia, Venezia 2007. Incontro fortuito col Filosofo Fantasma, Sinopia, Venezia 2007 Quartine, Sinopia, Venezia 2008. Versi liberi per Venezia, Sinopia, Venezia 2010. |
da Exotarium II: cuerpo inseguro, Palma de Mallorca, Calima, 1999
(di imminente pubblicazione in italiano presso Le Lettere, Firenze)
EL PAISAJE INVISIBLE
El cielo fue siempre difícilmente azul. Las montañas, silentes o quebradas, Quedaba el viento. El ojo que todo lo ve, No hay alma sin razón, cristal sin fuego. Ves la distancia del sueño; la imagen Decanta tu palabra. El agua que te vive La vida siempre ha sido un paisaje |
IL PAESAGGIO INVISIBILE
Il cielo è sempre stato difficilmente azzurro. Le montagne, tacite o spaccate, Restava il vento. L’occhio che tutto vede, Anima non si dà senza ragione, cristallo senza fuoco. Vedi la distanza del sogno; l’immagine Decanta il tuo parlare. L’acqua che ti vive Un paesaggio la vita è sempre stata
(traduzione di Carlo Ferrucci)
|
||
* | * | ||
FINAL
Pessoa (Iniciaçao)
Tu cuerpo es luz de la muerte Tu caminar no es camino, Entre otras sombras caminas, Tránsito es su pobre llama, Y ama la luz entregada |
FINALE
Pessoa (Iniciaçao)
Il tuo corpo è luce della morte Il tuo camminare non è cammino, Fra altre ombre cammini, Transito è la sua povera fiamma, E ama la luce intenta
(traduzione di Carlo Ferrucci)
|
BERGAMO ARTE FIERA 2011 – Padiglione A – Stand 10
GALLERIA GNALI ARTE
presenta mostra personale di
LORENZO PIEMONTI
dal 14 al 17 Gennaio 2011
inaugurazione venerdì 14 gennaio 2011 ore 18.00
sabato 15 e domenica 16 ore 10.00/20.00
Lunedì 17 ore 10.00/13.00
Fiera Bergamo – via Lunga -125 Bergamo
Galleria Gnali Arte – via De Gaspari 5 – 25028 Verolanuova (Bs)
tel. +39 030 9361507 mob. + 39 331 8788852
www.gnaliarte.it info@gnaliarte.it
(cromoplastico 941)
Volf Roitman, l’importante, eclettico artista Madì di cui è in corso la mostra Volf Roitman. Dal Madì alla Rivoluzione Ludica, presso la Sala delle ex-Leopoldine, piazza Tasso n. 7, è mancato ieri, 25 aprile 2010, nella sua casa di Tampa, Florida.
Alle ore 18 del 28 aprile 2010, giorno di chiusura della mostra, sarà reso omaggio all’artista, presso la sede dell’esposizione, con letture dai suoi testi letterari.
Volf Roitman, artista uruguayano che ha girato e vissuto in tutto il mondo è stato pittore e scultore, architetto, romanziere, drammaturgo, cineasta e umorista, e la sua opera è sempre stata innovativa e giovane. Nella mostra sono esposte opere che coprono un arco di 60 anni di attività, con particolare attenzione alle creazioni degli ultimi anni.
Nei giorni 20-21 aprile 2010, presso l’Aula magna del Rettorato dell’Università di Firenze, si è tenuto un convegno in cui è stata approfondita la figura di Roitman artista, il suo rapporto con il movimento Madì e, infine, la sua opera letteraria di poeta, romanziere, narratore e drammaturgo.
per «la sua cartografia delle strutture del potere e per la sua acuta immagine della resistenza, della rivolta e della sconfitta dell’individuo».
Mario Vargas Losa è il primo scrittore peruviano a ricevere il Nobel.
Saggista, polemista, critico letterario, grande romanziere, Mario Vargas Llosa è, fin dalla fondazione, il Direttore del Comitato scientifico del nostro Centro Studi.