2 marzo 2012 Perfomance poetica
il Centro Studi Jorge Eielson
Mario Luzi associazione culturale Segni e Tempi
invitano
VENERDÍ 2 marzo 2012
Ore 16,30 Performance poetica
Gioco di specchi: la pittura nella poesia dei pittori.
letture di Emilio Giossi, Luise Hepp, Martha Canfield.
Testi di Emilio Giossi, Luise Hepp, Jorge Eielson, Martha Canfield
ARCHIVIO DI STATO DI FIRENZE
SALA DELLE ESPOSIZIONI
VIALE DELLA GIOVINE ITALIA 6
FIRENZE
18 febbraio 2012 – Emilio Giossi a Firenze
il Centro Studi Jorge Eielson
Mario Luzi associazione culturale Segni e Tempi
invitano
SABATO 18 FEBBRAIO 2012
Ore 10,30 Inaugurazione della mostra Gesto dell’anima
dipinti e disegni di Emilio Giossi
Ore 11,30 Performance per due voci recitanti e pianoforte
Julio Cortázar – Pablo Neruda
voci recitanti: Martha Canfield – Tiziana Giuliani
Composizioni di I. Albeniz – D.Milhaud – A.Piazzolla
Lucio Perotti pianoforte
Piero A. Grazzini drammatizzazione testi
ARCHIVIO DI STATO DI FIRENZE – SALA DELLE ESPOSIZIONI
VIALE DELLA GIOVINE ITALIA 6 – FIRENZE
IL PINOCCHIO RUSSO
la mostra Pinocchio russo
in collaborazione con la Biblioteca “Rudomino” di Mosca
La Biblioteca Umanistica dell’Ateneo ospita da oggi fino al 20 dicembre una singolare mostra che mette a confronto le illustrazioni di artisti italiani del Pinocchio di Carlo Collodi con le immagini realizzate da pittori russi del XX secolo per le varie edizioni del libro “La piccola chiave d’oro o Le avventure di Burattino” di Aleksej Nikolaevič Tolstoj.
L’autore russo scrisse il testo nel 1936 rielaborando il capolavoro dello scrittore toscano. Da allora il libro ha avuto più di 200 edizioni e quasi ognuna è apparsa con le proprie illustrazioni.
L’esposizione “Pinocchio russo” mostra la storia artistica di Burattino-Pinocchio e affianca le illustrazioni con l’esposizione dell’edizione in russo posseduta dalla Biblioteca Umanistica dell’Università di Firenze e con alcuni esemplari delle edizioni italiane del Pinocchio di Collodi, provenienti dall’Ateneo e dal Fondo Eielson del Centro Studi Jorge Eielson, presente presso la stessa Biblioteca Umanistica.
è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 19
(chiuso venerdì 9 dicembre)
nella facoltà di Lettere e Filosofia
(Piazza Brunelleschi, 4 – Salone della Biblioteca – piano terra)
POESIA E NATURA per EMERGENCY
Mauro Romanelli
Segretario Questore Ufficio di Presidenza CRT
Interverranno
Martha Canfield
docente di Letteratura Ispanoamericana dell\’Università degli Studi di Firenze
Bruno Coppola
Università Federico II di Napoli
Valerio Nardoni
critico e traduttore letterario
Alessio Brandolini
poeta
una delegazione di Emergency
Martha Canfield
Alessio Brandolini
IV Edizione di América Latina Tierra de Libros
IV edizione di América Latina Tierra de Libros
Diálogo entre Culturas / La Cultura del Diálogo
nell’ambito di “Più libri più liberi” – Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria
7 – 11 dicembre 2011
Palazzo dei Congressi, Piazzale Kennedy (EUR) – Roma.
PROGRAMMA
8 dicembre – ore 18 – Sala Smeraldo
Italia, Europa, America Latina: esperienze e prospettive di cooperazione culturale a confronto
Intervengono Lucio Battistotti, Mario Garcìa De Castro, Luigi Maccotta,
Leonor Esguerra Portocarrero e Giorgio Malfatti di Monte Tretto – Segretario Generale IILA
A cura di Istituto Italo Latino Americano – IILA
Coordina Sylvia Irrazàbal – Segretario Culturale IILA
8 dicembre – ore 19.00 – Sala Smeraldo
L’Italia, piattaforma europea per L’America Latina: un dialogo culturale dalle radici comuni
Tavola rotonda con scrittori latinoamericani
Intervengono Mario Araùjo, Santiago Gamboa, Reynaldo Gonzalàlez, Emiliano Monge, William Ospina, Patricio Pron e Santiago Roncagliolo
A cura di Istituto Italo Latino Americano – IILA
Coordina Rosalba Campra
9 dicembre – ore 13.00 – Sala Smeraldo
Il linguaggio della trasmigrazione.
Come cambia la lingua nei processi migratori
Intervengono
Carlo Bordini, Milton Fernandez, Leonardo Garet, Luz Mary Giraldo e Caludia Souza
A cura di Istituto Italo Latino Americano – IILA
Coordina Martha Canfield
9 dicembre – ore 18.00 – Sala Diamante
Il linguaggio della musica latinoamericana
Intervengono Max De Tomassi, Diego Moreno, William Ospina, Marco Steiner e Fabio Veneri
A cura di Istituto Italo Latino Americano – IILA
Coordina Federico Guiglia
9 dicembre – ore 19.00 – Sala Diamante
Le donne nella musica latinoamericana
Incontro con Meri Lao e presentazione dello spettacolo teatrale Tita de Buenos Aires, La Donna Tango di Fernando Pannullo
Intervenono Eduardo Moyano, Fernando Pannullo e Fatima Scialdone
A cura di Istituto Italo Latino Americano – IILA
10 dicembre – ore 19.00 – Sala Diamante
Incontro con Héctor Ulises Passarella
Concerto di Héctor Ulises Passarella accompagnato dal gruppo del Centro del Bandoneòn
A cura di Istituto Italo Latino Americano – IILA
Leggere, tradurre e parlare di poesia
Centro Studi Jorge Eduardo Eielson
MARTEDÌ 29 NOVEMBRE 2011
ore 16
Sala Eielson
(Università di Firenze P.zza Brunelleschi)
PRESENTAZIONE DEL SEMINARIO
“Leggere, tradurre e parlare di poesia”
come avvicinarsi, interpretare e lavorare sulla poesia ispanica del Novecento
a cura di Valerio Nardoni (critico e traduttore letterario)
con la partecipazione del Prof. Gaetano Chiappini (già ordinario di Letteratura Spagnola)
per maggiori informazioni
www.centroeielson.com
info@centroeielson.com
Corazón abismo di Martha Canfield
invitano
martedì 15 novembre 2011 – ore 11,30 a.m.
alla presentazione del libro di poesia
Corazón abismo
di Martha Canfield
Intervento di Augusto Pinilla
Sarà presente l’autrice
Centro de Convenciones piano 7 edificio 67
Centenario della nascita di José María Arguedas
per informazioni e prenotazioni
Consolato Generale del Perù 055-2741492
Giuliana Sanguinetti – conper.florencia@yahoo.it
Doris Sotomayor – conper.florencia@yahoo.it