15 ottobre 2014 Juana Rosa Pita






Il 21 e 22 settembre 2013, a distanza di poche ore uno dall\’altro, morivano il nostro caro amico e poeta italo-venezuelano Luca Rosi e il poeta e scrittore colombiano Álvaro Mutis.
Vogliamo ricordarli entrambi.

Álvaro Mutis
de Las Obras perdidas, 1965

Luca Rosi
Il grande poeta argentino Juan Gelman è morto a Città del Messico il 14 gennaio 2014. Aveva 83 anni.

Tutto il suo impegno politico e la sua tragica vicenda personale sono indissolubilmente legati alla sua attività letteraria e poetica in particolare. E la lacerazione dell’io casusatagli dal lungo esilio, sta probabilmente alla base della scelta di Gelman di usare spesso eteronimi (John Wendell, Don Pero, Sidney West e altri). È considerato uno dei maggiori poeti contemporanei e le sue opere sono state tradotte in moltissime lingue.
Hechos y relaciones (1980; Fatti e relazioni), Si dulcemente (1980; Se dolcemente), Citas y comentarios (1982; Citazioni e commenti), e Composiciones (1986; Composizioni). Carta a mi madre (1999; Lettera a mia madre). Nel 2006 Doveri dell\’esilio, in occasione dell\’assegnazione del premio internazionale di poesia civile di Vercelli. Valer la pena 2007.Epitafio
Un pájaro vivía en mí. Una flor viajaba en mi sangre. Mi corazón era un violín.
Quise o no quise. Pero a veces me quisieron. También a mí me alegraban: la primavera, las manos juntas, lo feliz.
¡Digo que el hombre debe serlo!
Aquí yace un pájaro. Una flor. Un violín.
Juan Gelman


Sono ospiti a Firenze
Alicia Fernández Labeque
Direttrice del Departamento de Investigaciones della Biblioteca Nacional del Uruguay
Elena Romiti
Docente di Literatura Iberoamericana e ricercatrice presso la Biblioteca Nacional del Uruguay

Il 21 settembre 2013 si è spento il nostro caro amico,
direttore e anima intellettuale e morale della pluridecennale rivista “Collettivo R”
Luca Rosi
Noi tutti, collaboratori e sostenitori della rivista e dell\’Associazione Atahualpa,
uniti commossi al dolore della famiglia,
vogliamo ricordarlo con un verso del suo amato Neruda:
… no quiero que se muera mi herencia de alegría …
non voglio che finisca il mio lascito di gioia
La cerimonia funebre si svolgerà lunedì 23 settembre alle ore 15,
nella Chiesa di San Marco Vecchio – via Faentina, 139 a Firenze

Luca Rosi il 4 dicembre 2010 alla Mostra per il 40° anniversario della rivista Collettivo R
“1970-2010 Un progetto lungo 40 anni” – Biblioteca Marucelliana – Firenze