Premio a Claudio Cinti




Il Centro Studi Jorge Eielson e l’Associazione Culturale Sguardo e Sogno
hanno il piacere di invitare alla manifestazione
La Colombia oggi tra poesia e musica
Venerdì 15 Aprile 2011
Ore 17,00
Sala delle Feste, Palazzo Bastogi,
Via Cavour, 18-Firenze


Presentazione dell’edizione italiana della poesia di Aurelio Arturo
Casa al sud, a cura di Stefano Strazzabosco
Il Ponte del Sale (Rovigo, 2009)
Concerto di pianoforte di Francesca Maggini 
con brani di autori classici contemporanei colombiani
…

| OYE
 
 Yo seré a tu lado silencio, silencio, Cuando el agua caiga monótona y triste Te pediré entonces tu lástima, amado, Y una noche triste, cuando no me quieras, 
  | 
SENTI
 
 Io sarò al tuo fianco silenzio, silenzio, Quando l’acqua cadrà monotona e triste Ti chiederò allora compassione, amore, E una notte triste, quando non mi amerai, 
  | 
||
| HOMBRE PEQUEÑITO
 
 Hombre pequeñito, hombre pequeñito, Estuve en tu jaula, hombre pequeñito, Tampoco te entiendo, pero mientras tanto 
  | 
UOMO PICCINO
 
 Piccolo uomo, piccolo, piccino, Sono stata dentro la tua gabbia, uomo Neanch’io ti capisco, però nel frattempo 
  | 
||
| FRENTE AL MAR
 
 Oh mar, enorme mar, corazón fiero Oh mar, dame tu cólera tremenda, Vulgaridad, vulgaridad me acosa. ¿Ves al vulgar? Ese vulgar me apena, Me empobrecí porque entender abruma, Mar, yo soñaba ser como tú eres Mírame aquí, pequeña, miserable, Dame tu sal, tu yodo, tu fiereza. Y el alma mía es como el mar, es eso, Vuele mi empeño, mi esperanza vuele…  | 
DI FRONTE AL MARE
 
 Oh mare, mare enorme, cuore fiero, Mare dammi la collera tremenda: Volgarità, volgarità mi opprime. Lo vedi quel meschino? Mi fa pena, Mi sono impoverita perché abbuia Mare, io sognavo d’esser come te Guardami adesso, misera, piccina, Dammi il tuo iodio, il sale, la violenza, E la mia anima è il mare, è proprio quello. Voli l’impegno, voli la speranza!  | 
||

Lo scrittore colombiano Armando Romero ha vinto l’edizione 2011 del Premio Novela corta Concejo de Siero (Spagna) con il romanzo breve CAJAMBRE
Il premio verrà consegnato all’autore il giorno 25 marzo 2011
Armando Romero (Cali, Colombia,1944). Poeta, romanziere e saggista, è Professore del centro di ricerca Charles Phelps Taft, dipartimento di Lingue e Letterature Romanze dell’Università di Cincinnati.
Le sue opere sono tradotte in inglese, italiano, francese, portoghese, greco, arabo, rumeno e tedesco.
| In italiano: La radice delle bestie, Sinopia, Venezia 2004. Hagion horos, Sinopia, Venezia 2006. Ritratti di un civilizzato in Cina, Sinopia, Venezia 2007. Incontro fortuito col Filosofo Fantasma, Sinopia, Venezia 2007 Quartine, Sinopia, Venezia 2008. Versi liberi per Venezia, Sinopia, Venezia 2010.  | 

In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti Umani
Juan Gelman: poesia come strumento e come sfida
Martedì 7 dicembre 2010, ore 17.00

Il 10 dicembre è la giornata internazionale dei Diritti Umani che quest’anno il Centro Studi Eielson, insieme alla Fondazione il Fiore e all’Università di Firenze, vuole ricordare rendendo omaggio a Juan Gelman, uno dei poeti che la dittatura argentina degli anni Settanta ha duramente colpito.
Durante l’incontro oltre a interventi sull’opera del poeta ci saranno letture poetiche e un’esibizione di tango.
…

20 marzo 2010, ore 16.30
Palazzo Comunale Sala Maggiore – Pistoia
È la scrittrice romana Letizia Muratori, con i due racconti raccolti ne La casa madre (Adelphi, 2008), la vincitrice assoluta del 54° Premio Letterario Nazionale Ceppo Pistoia.
Muratori, finalista del premio insieme a Rossella Milone e Vitaliano Trevisan, è stata premiata dalla giuria dei giovani lettori in chiusura della partecipatissima cerimonia di premiazione.
LETIZIA MURATORI (Roma, 1972) si è laureata in Storia del Teatro. Per Einaudi Stile libero nel 2004 esordisce con il racconto Saro e Sara, nel 2005 pubblica il romanzo Tu non c’entri, nel 2007 La vita in comune. Collabora a “L’Unità” con racconti, inchieste e ricognizioni critiche. La casa madre, vincitrice del Premio Ceppo 2010, è stato pubblicato nel 2008 da Adelphi; presso lo stesso editore, nel 2009, è uscito il romanzo Il giorno dell’indipendenza.

FACOLTÀ DI LETTERE
Via S. Reparata, 93 – Firenze
27 maggio 2010, ore 15.00
