Poesia contemporanea

Juan Gelman 7 dicembre 2010

In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti Umani

Juan Gelman: poesia come strumento e come sfida

Martedì 7 dicembre 2010, ore 17.00

Il 10 dicembre è la giornata internazionale dei Diritti Umani che quest’anno il Centro Studi Eielson, insieme alla Fondazione il Fiore e all’Università di Firenze, vuole ricordare rendendo omaggio a Juan Gelman, uno dei poeti che la dittatura argentina degli anni Settanta ha duramente colpito.

Durante l’incontro oltre a interventi sull’opera del poeta ci saranno letture poetiche e un’esibizione di tango.

54° Premio Letterario Nazionale Ceppo Pistoia

letizia_muratori_54_ceppo

 

CERIMONIA DI PREMIAZIONE

20 marzo 2010, ore 16.30
Palazzo Comunale Sala Maggiore – Pistoia

È la scrittrice romana Letizia Muratori, con i due racconti raccolti ne La casa madre (Adelphi, 2008), la vincitrice assoluta del 54° Premio Letterario Nazionale Ceppo Pistoia.

Muratori, finalista del premio insieme a Rossella Milone e Vitaliano Trevisan, è stata premiata dalla giuria dei giovani lettori in chiusura della partecipatissima cerimonia di premiazione.

LETIZIA MURATORI (Roma, 1972) si è laureata in Storia del Teatro. Per Einaudi Stile libero nel 2004 esordisce con il racconto Saro e Sara, nel 2005 pubblica il romanzo Tu non c’entri, nel 2007 La vita in comune. Collabora a “L’Unità” con racconti, inchieste e ricognizioni critiche. La casa madre, vincitrice del Premio Ceppo 2010, è stato pubblicato nel 2008 da Adelphi; presso lo stesso editore, nel 2009, è uscito il romanzo Il giorno dell’indipendenza.