21 febbraio 2012 POESIA E NATURA

Martha Canfield
docente di Letteratura Ispanoamericana dell\’Università degli Studi di Firenze
Bruno Coppola
Università Federico II di Napoli
Valerio Nardoni
critico e traduttore letterario
Alessio Brandolini
poeta
una delegazione di Emergency
nell’ambito di “Più libri più liberi” – Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria
7 – 11 dicembre 2011
Palazzo dei Congressi, Piazzale Kennedy (EUR) – Roma.
PROGRAMMA
8 dicembre – ore 18 – Sala Smeraldo
Italia, Europa, America Latina: esperienze e prospettive di cooperazione culturale a confronto
Intervengono Lucio Battistotti, Mario Garcìa De Castro, Luigi Maccotta,
Leonor Esguerra Portocarrero e Giorgio Malfatti di Monte Tretto – Segretario Generale IILA
A cura di Istituto Italo Latino Americano – IILA
Coordina Sylvia Irrazàbal – Segretario Culturale IILA
8 dicembre – ore 19.00 – Sala Smeraldo
L’Italia, piattaforma europea per L’America Latina: un dialogo culturale dalle radici comuni
Tavola rotonda con scrittori latinoamericani
Intervengono Mario Araùjo, Santiago Gamboa, Reynaldo Gonzalàlez, Emiliano Monge, William Ospina, Patricio Pron e Santiago Roncagliolo
A cura di Istituto Italo Latino Americano – IILA
Coordina Rosalba Campra
9 dicembre – ore 13.00 – Sala Smeraldo
Il linguaggio della trasmigrazione.
Come cambia la lingua nei processi migratori
Intervengono
Carlo Bordini, Milton Fernandez, Leonardo Garet, Luz Mary Giraldo e Caludia Souza
A cura di Istituto Italo Latino Americano – IILA
Coordina Martha Canfield
9 dicembre – ore 18.00 – Sala Diamante
Il linguaggio della musica latinoamericana
Intervengono Max De Tomassi, Diego Moreno, William Ospina, Marco Steiner e Fabio Veneri
A cura di Istituto Italo Latino Americano – IILA
Coordina Federico Guiglia
9 dicembre – ore 19.00 – Sala Diamante
Le donne nella musica latinoamericana
Incontro con Meri Lao e presentazione dello spettacolo teatrale Tita de Buenos Aires, La Donna Tango di Fernando Pannullo
Intervenono Eduardo Moyano, Fernando Pannullo e Fatima Scialdone
A cura di Istituto Italo Latino Americano – IILA
10 dicembre – ore 19.00 – Sala Diamante
Incontro con Héctor Ulises Passarella
Concerto di Héctor Ulises Passarella accompagnato dal gruppo del Centro del Bandoneòn
A cura di Istituto Italo Latino Americano – IILA
alla presentazione del libro di poesia
Corazón abismo
di Martha Canfield
Intervento di Augusto Pinilla
Sarà presente l’autrice
Centro de Convenciones piano 7 edificio 67
La grande poeta cubana Fina García Marruz, membro del comitato scientifico del Centro Eielson, ha ricevuto il Premio Reina Sofía di Poesía Iberoamericana per l’anno 2011 (XX edizione)
Fina García Marruz: una poesia dell’anima
La grande poeta cubana Fina García Marruz (La Habana, 1923), membro del comitato scientifico del Centro Eielson, ottiene l’VIII Premio Internacional de Poesía Ciudad de Granada Federico García Lorca
La giuria ha definito Fina García Marruz uno dei grandi nomi della letteratura cubana del XX secolo e una delle voci più rappresentative della poesia di lingua spagnola.
Questo stesso anno, ad aprile, le era stato assegnato il Premio Reina Sofía de Poesía Iberoamericana
Il Centro Studi Jorge Eielson e l’Associazione Culturale Sguardo e Sogno
hanno il piacere di invitare alla manifestazione
La Colombia oggi tra poesia e musica
Venerdì 15 Aprile 2011
Ore 17,00
Sala delle Feste, Palazzo Bastogi,
Via Cavour, 18-Firenze
Presentazione dell’edizione italiana della poesia di Aurelio Arturo
Casa al sud, a cura di Stefano Strazzabosco
Il Ponte del Sale (Rovigo, 2009)
Concerto di pianoforte di Francesca Maggini
con brani di autori classici contemporanei colombiani
…
OYE
Yo seré a tu lado silencio, silencio, Cuando el agua caiga monótona y triste Te pediré entonces tu lástima, amado, Y una noche triste, cuando no me quieras,
|
SENTI
Io sarò al tuo fianco silenzio, silenzio, Quando l’acqua cadrà monotona e triste Ti chiederò allora compassione, amore, E una notte triste, quando non mi amerai,
|
||
HOMBRE PEQUEÑITO
Hombre pequeñito, hombre pequeñito, Estuve en tu jaula, hombre pequeñito, Tampoco te entiendo, pero mientras tanto
|
UOMO PICCINO
Piccolo uomo, piccolo, piccino, Sono stata dentro la tua gabbia, uomo Neanch’io ti capisco, però nel frattempo
|
||
FRENTE AL MAR
Oh mar, enorme mar, corazón fiero Oh mar, dame tu cólera tremenda, Vulgaridad, vulgaridad me acosa. ¿Ves al vulgar? Ese vulgar me apena, Me empobrecí porque entender abruma, Mar, yo soñaba ser como tú eres Mírame aquí, pequeña, miserable, Dame tu sal, tu yodo, tu fiereza. Y el alma mía es como el mar, es eso, Vuele mi empeño, mi esperanza vuele… |
DI FRONTE AL MARE
Oh mare, mare enorme, cuore fiero, Mare dammi la collera tremenda: Volgarità, volgarità mi opprime. Lo vedi quel meschino? Mi fa pena, Mi sono impoverita perché abbuia Mare, io sognavo d’esser come te Guardami adesso, misera, piccina, Dammi il tuo iodio, il sale, la violenza, E la mia anima è il mare, è proprio quello. Voli l’impegno, voli la speranza! |
||