letteratura latinoamericana

Perù frontiera del mondo – Eielson e Vargas Llosa

È uscito il volume Perù frontiera del mondo. Eielson e Vargas Llosa che raccoglie gli interventi del convegno tenutosi a Palazzo Strozzi nei giorni 26-28 novembre 2008.

Il volume sarà presentato il 4 aprile 2013 alle ore 12.00
alla Casa de la Literatura Peruana – Jr. Áncash, 207 – Lima 1 – Perù

 

Perù frontiera del mondo. Eielson e Vargas Llosa: dalle radici all’impegno cosmopolita, a cura di Martha Canfield, Firenze University Press, 2013, pp. 390 (Ed. bilingue italiano-spagnolo).

Il volume è disponibile, anche in modalità open access, sul sito della Firenze University Press
http://www.fupress.com/

 

13 0401 martha canfield presentacin

26 febbraio 2013 de Oliveira

eielson fiore universit biblioteca
Per la serie “Poesia di Firenze, Poesia del Mondo a Firenze”

Martedì 26 febbraio 2013 ore 17.30

Incontro con

Vera Lúcia de Oliveira

vera lucia de oliveira foto

Interventi
Martha Canfield, Michela Graziani

Coordina
Maria Giuseppina Caramella

Nell’occasione verrà ricordato il Poeta
Lêdo Ivo (1924 – 2012)

Aula Magna di ex Architettura – Piazza Brunelleschi, 3/4
FIRENZE
Per informazioni  Dott. Andrea Spadola320 4868239info@centroeielson.com
   Fondazione Il Fiore055 224774www.fondazioneilfiore.it

16 novembre 2012 Dunkle Tiger

Nell’ambito de “I venerdì del Centro”

 

Manifestazioni collaterali alla Mostra PERÚ IERI E OGGI Biblioteca Umanistica dal 7-11 al 14-12 2012 A cura di Martha Canfield

venerdì 16 novembre 2012 ore 17:00 Sala Comparetti

La poesia ispanoamericana del Novecento tra Italia e Germania

 

Presentazione delle antologie:
Exilios, a cura di Marina Gasparini, Caracas, 2012 e Dunkle Tiger. Lateinamerikanische Lyrik, a cura di Michi Strausfeld, Frankfurt, 2012.

 

 

Sarà presente
Marina GASPARINI

 

Interventi Marco MELI (Università di Firenze) Arianna FIORE (Università di Firenze)

 

Piazza Brunelleschi 3/4 FIRENZE

 

 

exilios
dunkletiger

Ernesto Cardenal vince Premio Reina Sofía

ernesto_cardenal

Il poeta nicaraguese Ernesto Cardena ha vinto il XXI Premio Reina Sofia di Poesia Iberoamericana, uno dei più importanti e prestigiosi di questo genere che aggiudicano il Patrimonio Nazionale e l’Università di Salamanca.

La giuria che ha assegnato il riconoscimento era composta, fra gli altri, da Josè Manuel Blecua, direttore della Reale Accademia Spagnola, e gli scrittori Antonio Lobo Antunes, Soledad Puertolas, Luis Antonio de Villena, Jaime Siles e Luis Alberto de Cuenca.

Il premio aggiudicato al nicaraguese rompe la regola non scritta dell’alternanza fra autori iberoamericani e spagnoli, infatti nel 2011 la vincitrice è stata la cubana Fina Garcia Marruz.

nicaragua_mondo_universo

31maggio 2012 TRANSTERRADOS

transterrados
Interverranno

 

Nicola Danti
Presidente Commissione Cultura Consiglio Regionale

Enzo Brogi
Consigliere regionale

Martha Canfield
Presidente del Centro Studi Jorge Eielson

Alessandra Borsetti Venier
Editore e presidente di MultiMedia91

Antonella Ciabatti
Traduttrice

Valerio Nardoni
Saggista e traduttore

A seguire la proiezione del videocatalogo n. 6 della collana “Risguardi”, Morgana Edizioni

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
MultiMedia91: Pontassieve (Firenze) via di Grignano 25. Informazioni tel. 055 8398747 – 335 6676218 morgana.ed@tin.it
Ufficio Stampa MultiMedia91: katia.moretti@tiscali.it – 055 8398747 – 338 3860047