5° anniversario del nostro Centro




L’ Archivio di Stato di Firenze
il Centro Studi Jorge Eielson
Mario Luzi associazione culturale Segni e Tempi
invitano
con il Patrocinio dell’Ambasciata dell’Uruguay
6 – 18 giugno 2011
lunedì-venerdì 10-13 / 15-18
sabato 10-13
La mostra intende evidenziare le diverse sensibilità partendo da un tema originario comune: la capacità dell’Uomo di riscoprire la sua appartenenza alla Natura attraverso un percorso di segni e simboli propri di un immaginario che ci accomuna.
Volf Roitman, l’importante, eclettico artista Madì di cui è in corso la mostra Volf Roitman. Dal Madì alla Rivoluzione Ludica, presso la Sala delle ex-Leopoldine, piazza Tasso n. 7, è mancato ieri, 25 aprile 2010, nella sua casa di Tampa, Florida.
Alle ore 18 del 28 aprile 2010, giorno di chiusura della mostra, sarà reso omaggio all’artista, presso la sede dell’esposizione, con letture dai suoi testi letterari.
Volf Roitman, artista uruguayano che ha girato e vissuto in tutto il mondo è stato pittore e scultore, architetto, romanziere, drammaturgo, cineasta e umorista, e la sua opera è sempre stata innovativa e giovane. Nella mostra sono esposte opere che coprono un arco di 60 anni di attività, con particolare attenzione alle creazioni degli ultimi anni.
Nei giorni 20-21 aprile 2010, presso l’Aula magna del Rettorato dell’Università di Firenze, si è tenuto un convegno in cui è stata approfondita la figura di Roitman artista, il suo rapporto con il movimento Madì e, infine, la sua opera letteraria di poeta, romanziere, narratore e drammaturgo.
…Giornata di studi
sul gruppo MADI
e sull’opera artistica e letteraria di Volf-Roitman
20 aprile 2010
Aula Magna Rettorato
P.zza S. Marco, 4 – Firenze