America Latina

incontro con Elsa Osorio

Care amiche e cari amici

Vi aspettiamo all’incontro con l’autrice argentina Elsa Osorio, fissato per giovedì 2 ottobre 2023 alle ore 17:30, presso Il Giardino dei Ciliego, Via dell’Agnolo 5 – Firenze.

Introducono:

Bruno D’Avanzo, Centro Studi Iniziative America Latina

Antonella Ciabatti, Centro Studi Jorge Eielson

presentazione Bestie fuori di Martínez Siccardi

Care amiche e cari amici,
siamo lieti di invitarvi alla presentazione del libro Bestie fuori dell’argentino Fabián Martínez Siccardi (Ed. Lettere, 2021), che si terrà presso la Libreria Alfani, Via degli Alfani 84r – Firenze, alle ore 18:00.

Interverranno:

Martha Canfield, Presidente Centro Studi Jorge Eielson e Direttore Collana Latinoamericana della casa editrice Le Lettere

Marco Benacci, curatore dell’edizione italiana del libro

Inoltre l’autore parteciperà con un saluto videoregistrato

Vi aspettiamo numerosi.

Maria Lai e Jorge Eielson – 100mila stelle

Care amiche e cari amici,
siamo veramente lieti di invitarvi alla mostra Maria Lai e Jorge Eielson – 100mila stelle, che si terrà al M.A.N. Museo d’Arte di Nuoro dal 14 Luglio 2023 al 17 settembre 2023.

È un onore per noi aver preso parte a questa esposizione che esplora l’intenso dialogo umano e artistico tra la grande artista sarda e il nostro amato Jorge, con la speranza che anche voi abbiate modo di poterla visitare.

La mostra, a cura di Elisabetta Masala, nasce da un’idea di Chiara Gatti e Marina Affanni ed è realizzata in collaborazione con: Regione Autonoma della Sardegna, Fondazione di Sardegna, Provincia di Nuoro, Archivio Maria Lai, Centro Studi Jorge Eielson e Archivio Eielson Saronno.

Vi aspettiamo numerosi, non rimarrete delusi

Giornata in onore di Martha Canfield

Care amiche e cari amici,

siamo lieti di invitarvi alla giornata di omaggio alla nostra Martha Canfield organizzata dal Centro Ideazione Donna dove si parlerà della sua poesia e delle sue attività di critica letteraria, traduttrice, professoressa universitaria e promotrice della cultura latinoamericana in Italia.

L’evento dal titolo Al crocevia tra due mondi: l’opera di Martha Canfield si terrà Sabato 11 marzo 2023, a partire dalle ore 10:30, presso Il Giardino dei Ciliegi, Via dell’Agnolo 5, Firenze.

In allegato il programma completo dell’evento.

N.B.: È necessaria la prenotazione, inviando una mail a: ilgiardinodeiciliegi@gmail.com 
oppure a: ale.vannoni3644@gmail.com – info@centroeieleson.com

Vi aspettiamo numerosi!

Eielson nel MACTE

Le opere di Jorge Eduardo Eielson sono parte della mostra collettiva SUB, a cura di Michele D’Aurizio, che si terrà al MACTE – Museo di Arte Contemporanea di Termoli.

Inaugurazione fissata per il 18 febbraio alle ore 18:00, seguita da tour guidato realizzato dal curatore della mostra.

Caterina Riva – ??? ???????? ?????? ?? ?????????? ????????? ?? ??????? ? ????? ?’???? ? ????????? ?? ????????? ??????????? ????????? ???? ?????? ????’???? ?? ??? ???????? ????????? ??????? ?? ????????? ???? ????????? ??? ?????.

Michele D’Aurizio – ??? ???? ????? ???????? ? ????? ???????????. ?? ?????? ?????? ? ?????????? ? ???????? ?????? ???????? ??? ????????? ? ????????? ? ? ????????? ?? ???? ????? ??? ??????? ???????? ???̀ ?????, ?? ??????̀ ?????????? ?? ?????????? ?????? ? ????????? ??? ??????? ???????.

Il Centro Studi Jorge Eielson ringrazia tutti coloro che hanno lavorato all’esposizione.

Vargas LLosa membro dell’Académie française

Mario Vargas Llosa è entrato a far parte della ristrettissima cerchia dei membri dell’Académie française, diventando il primo scrittore ad entrare a far parte della prestigiosa istituzione senza aver mai aver scritto in francese.

Saggista, polemista, critico letterario, grande romanziere, Mario Vargas Llosa è, fin dalla fondazione, il Direttore del Comitato scientifico del nostro Centro Studi.

Per chi fosse interessato all’acquisto di alcune delle opere dello scrittore peruviano può contattarci alla mail: info@centroeielson.com

Mostra di Miguel Fabruccini

2 Febbraio 2023 ore 18:00

Inaugurazione della mostra

Cono de sombra y luz

Miguel Fabruccini: una retrospectiva

Sala Dalí del Instituto Cervantes, Piazza Navona 91, Roma

La mostra, ad ingresso gratuito, sarà visibile fino al 3 Marzo

Organizata dall’Instituto Cervantes di Roma grazie alla collaborazione dell’Ambasciata dell’Uruguay in Italia e il Centro di Studi Eielson, viene presentata la retrospettiva dell’artista uruguaiano residente a Firenze Miguel Fabruccini (Salto, 1949).

Attraverso 37 opere organizate in sei aree tematiche, i lavori di Fabruccini esplorano la relazione della pittura con l’universo letterario uruguaiano dando vita ad un stile espressivo unico e cosmopolita. Un viaggio esistenziale che, come coni di luce, si aprono alla percezione dei sentimenti.

Inoltre, per capire meglio l’universo artistico di Fabruccini, si sono organizzati tre incontri dedicati ad altri tanti scrittori uruguaiani: Mario Benedetti; Mauricio Rosencof e Felisberto Hernández.

Azriel Bibliowicz in Italia

Gennaio 2023

presentazioni del libro

Briciole di pane

di Azriel Bibliowicz

(Ed. Le Lettere, 2023)

con la presenza dell’autore e della curatrice dell’edizione italiana Martha Canfield

Roma:

24 Gennaio 2023, ore 17:00

Biblioteca del IILA, Via G. Paisiello, 24

Firenze:

26 Gennaio 2023, ore 10:00

Incontro con gli studenti del Russell-Newton

Biblioteca dell’Istituto, Via F. De André 6, Scandicci

27 Gennaio 2023, ore 09:00

Incontro con gli studenti del Liceo Machiavelli

Sala affreschi del Palazzo Frescobaldi, P.za de’ Frescobaldi 1, Firenze

Andradi – La mia Berlino

Esther Andradi

La mia Berlino

Cronache di una città mutante

a cura di Antonella Ciabatti

Introduzione di Patrizio Collini

Collana di Saggistica

Firenze 2022, 152 pp.

ISBN: 9791280739032

Prezzo di copertina: €. 16,00

Obra editada en el marco del Programa “Sur” de Apoyo a las Traducciones del Ministerio de Relaciones Exteriores, Comercio Internacional y Culto de la República Argentina.

Opera pubblicata nell’ambito del Programma “Sur” di Supporto alle Traduzioni del Ministero di Relazioni Estere, Commercio Internazionale e Culto della Repubblica Argentina.