12 luglio 2012 ore 17 Incontri al femminile

È gradita la prenotazione: 3663963584 – 0558199477
Nicola Danti
Presidente Commissione Cultura Consiglio Regionale
Enzo Brogi
Consigliere regionale
Martha Canfield
Presidente del Centro Studi Jorge Eielson
Alessandra Borsetti Venier
Editore e presidente di MultiMedia91
Antonella Ciabatti
Traduttrice
Valerio Nardoni
Saggista e traduttore
A seguire la proiezione del videocatalogo n. 6 della collana “Risguardi”, Morgana Edizioni
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
MultiMedia91: Pontassieve (Firenze) via di Grignano 25. Informazioni tel. 055 8398747 – 335 6676218 morgana.ed@tin.it
Ufficio Stampa MultiMedia91: katia.moretti@tiscali.it – 055 8398747 – 338 3860047
invitano
VENERDÍ 2 marzo 2012
Ore 16,30 Performance poetica
Gioco di specchi: la pittura nella poesia dei pittori.
letture di Emilio Giossi, Luise Hepp, Martha Canfield.
Testi di Emilio Giossi, Luise Hepp, Jorge Eielson, Martha Canfield
ARCHIVIO DI STATO DI FIRENZE
SALA DELLE ESPOSIZIONI
VIALE DELLA GIOVINE ITALIA 6
FIRENZE
MARTEDÌ 29 NOVEMBRE 2011
ore 16
Sala Eielson
(Università di Firenze P.zza Brunelleschi)
PRESENTAZIONE DEL SEMINARIO
“Leggere, tradurre e parlare di poesia”
come avvicinarsi, interpretare e lavorare sulla poesia ispanica del Novecento
a cura di Valerio Nardoni (critico e traduttore letterario)
con la partecipazione del Prof. Gaetano Chiappini (già ordinario di Letteratura Spagnola)
per maggiori informazioni
www.centroeielson.com
info@centroeielson.com
per informazioni e prenotazioni
Consolato Generale del Perù 055-2741492
Giuliana Sanguinetti – conper.florencia@yahoo.it
Doris Sotomayor – conper.florencia@yahoo.it
Intervengono:
Bruno Coppola (Univ. Federico II di Napoli)
Héctor Febles (Università LUSPIO di Roma)
Domenico Antonio Cusato (Università di Catania)
Antonella Ciabatti e David Iori (Centro Studi Jorge Eielson)
Martha Canfield, Coral García, Silvia Lafuente (Università di Firenze)
Livia Maddalena, Mauro Barbiero e Angelo Zedda (Teatro 21)
Il Centro Studi Jorge Eielson e l’Associazione Culturale Sguardo e Sogno
hanno il piacere di invitare alla manifestazione
La Colombia oggi tra poesia e musica
Venerdì 15 Aprile 2011
Ore 17,00
Sala delle Feste, Palazzo Bastogi,
Via Cavour, 18-Firenze
Presentazione dell’edizione italiana della poesia di Aurelio Arturo
Casa al sud, a cura di Stefano Strazzabosco
Il Ponte del Sale (Rovigo, 2009)
Concerto di pianoforte di Francesca Maggini
con brani di autori classici contemporanei colombiani
…
da Exotarium II: cuerpo inseguro, Palma de Mallorca, Calima, 1999
(di imminente pubblicazione in italiano presso Le Lettere, Firenze)
EL PAISAJE INVISIBLE
El cielo fue siempre difícilmente azul. Las montañas, silentes o quebradas, Quedaba el viento. El ojo que todo lo ve, No hay alma sin razón, cristal sin fuego. Ves la distancia del sueño; la imagen Decanta tu palabra. El agua que te vive La vida siempre ha sido un paisaje |
IL PAESAGGIO INVISIBILE
Il cielo è sempre stato difficilmente azzurro. Le montagne, tacite o spaccate, Restava il vento. L’occhio che tutto vede, Anima non si dà senza ragione, cristallo senza fuoco. Vedi la distanza del sogno; l’immagine Decanta il tuo parlare. L’acqua che ti vive Un paesaggio la vita è sempre stata
(traduzione di Carlo Ferrucci)
|
||
* | * | ||
FINAL
Pessoa (Iniciaçao)
Tu cuerpo es luz de la muerte Tu caminar no es camino, Entre otras sombras caminas, Tránsito es su pobre llama, Y ama la luz entregada |
FINALE
Pessoa (Iniciaçao)
Il tuo corpo è luce della morte Il tuo camminare non è cammino, Fra altre ombre cammini, Transito è la sua povera fiamma, E ama la luce intenta
(traduzione di Carlo Ferrucci)
|