Attività Culturali

31maggio 2012 TRANSTERRADOS

transterrados
Interverranno

 

Nicola Danti
Presidente Commissione Cultura Consiglio Regionale

Enzo Brogi
Consigliere regionale

Martha Canfield
Presidente del Centro Studi Jorge Eielson

Alessandra Borsetti Venier
Editore e presidente di MultiMedia91

Antonella Ciabatti
Traduttrice

Valerio Nardoni
Saggista e traduttore

A seguire la proiezione del videocatalogo n. 6 della collana “Risguardi”, Morgana Edizioni

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
MultiMedia91: Pontassieve (Firenze) via di Grignano 25. Informazioni tel. 055 8398747 – 335 6676218 morgana.ed@tin.it
Ufficio Stampa MultiMedia91: katia.moretti@tiscali.it – 055 8398747 – 338 3860047

ZHAI YONG-MING (22 marzo 2012)

PIERO BIGONGIARI LECTURES- THINKING POETRY
LECTURE III – 2012
La sorgente comune di poesia e pittura

Lectio magistralis della poeta
ZHAI YONG-MING

Premio Il Ceppo International Piero Bigongiari 2012
Traduzioni di CLAUDIA POZZANA

Giovedì 22 marzo 2012 – ore 16.30

Consiglio Regionale della Toscana
Auditorium – Palazzo Panciatichi
via Cavour 4 Firenze

Programma

Saluto: Marco Carraresi Consigliere Segretario dell\’Uff. di Presidenza del Consiglio reg. della Toscana

Coordina: Paolo Fabrizio Iacuzzi presidente della Giuria del 56° Premio Internazionale Ceppo Pistoia

Intervengono:
Francesco Stella – Università di Siena, Direttore della rivista Semicerchio
Claudia Pozzana – Università di Bologna
Enza Biagini – Università di Firenze
Martha Canfield – Università di Firenze, Presidente del Centro Studi Jorge Eielson

Interprete dalla lingua cinese: FU (Gessica) Song

Sarà presente la sig.ra Zhou Yunqi
Console Generale del Consolato Generale della Repubblica Popolare Cinese a Firenze

Partecipano all’incontro gli studenti del Liceo Classico “Michelangelo Buonarroti” di Firenze

L’evento è nell’ambito del 56° Premio Letterario Internazionale Ceppo di Pistoia
Organizzato dall’Accademia Pistoiese del ceppo
In collaborazione con
«Semicerchio» Rivista di poesia comparata
Centro Studi Jorge Eielson

La lectio magistralis, stampata da Consiglio regionale della Toscana, è stata tradotta dalla lingua cinese da Claudia Pozzana

2 marzo 2012 Perfomance poetica

L’ Archivio di Stato di Firenze
il Centro Studi Jorge Eielson
Mario Luzi associazione culturale Segni e Tempi

invitano

VENERDÍ 2 marzo 2012

Ore 16,30 Performance poetica

Gioco di specchi: la pittura nella poesia dei pittori.

letture di Emilio Giossi, Luise Hepp, Martha Canfield.

Testi di Emilio Giossi, Luise Hepp, Jorge Eielson, Martha Canfield

ARCHIVIO DI STATO DI FIRENZE
SALA DELLE ESPOSIZIONI
VIALE DELLA GIOVINE ITALIA 6
FIRENZE

18 febbraio 2012 – Emilio Giossi a Firenze

sdc10045

L’ Archivio di Stato di Firenze
il Centro Studi Jorge Eielson
Mario Luzi associazione culturale Segni e Tempi

invitano

 

SABATO 18 FEBBRAIO 2012

Ore 10,30 Inaugurazione della mostra Gesto dell’anima

dipinti e disegni di Emilio Giossi

Ore 11,30 Performance per due voci recitanti e pianoforte

Julio Cortázar – Pablo Neruda
voci recitanti: Martha Canfield – Tiziana Giuliani

Composizioni di I. Albeniz – D.Milhaud – A.Piazzolla
Lucio Perotti pianoforte

Piero A. Grazzini drammatizzazione testi

ARCHIVIO DI STATO DI FIRENZE – SALA DELLE ESPOSIZIONI
VIALE DELLA GIOVINE ITALIA 6 – FIRENZE

 

IL PINOCCHIO RUSSO

mostra pinocchio
La Biblioteca Umanistica dell’Ateneo di Firenze ospita dal 7 fino al 20 dicembre 2011
la mostra Pinocchio russo
in collaborazione con la Biblioteca “Rudomino” di Mosca

 

La Biblioteca Umanistica dell’Ateneo ospita da oggi fino al 20 dicembre una singolare mostra che mette a confronto le illustrazioni di artisti italiani del Pinocchio di Carlo Collodi con le immagini realizzate da pittori russi del XX secolo per le varie edizioni del libro “La piccola chiave d’oro o Le avventure di Burattino” di Aleksej Nikolaevič Tolstoj.

 

L’autore russo scrisse il testo nel 1936 rielaborando il capolavoro dello scrittore toscano. Da allora il libro ha avuto più di 200 edizioni e quasi ognuna è apparsa con le proprie illustrazioni.

L’esposizione “Pinocchio russo” mostra la storia artistica di Burattino-Pinocchio e affianca le illustrazioni con l’esposizione dell’edizione in russo posseduta dalla Biblioteca Umanistica dell’Università di Firenze e con alcuni esemplari delle edizioni italiane del Pinocchio di Collodi, provenienti dall’Ateneo e dal Fondo Eielson del Centro Studi Jorge Eielson, presente presso la stessa Biblioteca Umanistica.

La mostra, che si situa all’interno delle celebrazioni volute nel 2011 per onorare l’anno della cultura russa in Italia e della cultura italiana in Russia,

è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 19
(chiuso venerdì 9 dicembre)
nella facoltà di Lettere e Filosofia
(Piazza Brunelleschi, 4 – Salone della Biblioteca – piano terra)

 

L’esposizione si avvale della collaborazione della Biblioteca statale di Letteratura Straniera M.I. Rudomino di Mosca, da cui provengono le copie delle immagini esposte, ed ha il patrocinio dell’Associazione Italiana degli Slavisti e della Fondazione Romualdo del Bianco.

 

 



POESIA E NATURA per EMERGENCY

libro poesie e natura-1
Saluti
Mauro Romanelli
Segretario Questore Ufficio di Presidenza CRT

Interverranno

 

Martha Canfield
docente di Letteratura Ispanoamericana dell\’Università degli Studi di Firenze

Bruno Coppola
Università Federico II di Napoli

Valerio Nardoni
critico e traduttore letterario

Alessio Brandolini
poeta

una delegazione di Emergency

Letture poetiche di
Martha Canfield
Alessio Brandolini